A cinquant'anni dalla sua morte, Mediaset ricorda Padre Pio con un documentario dal titolo Gli anni felici di Padre Pio. Il docufilm racconterà infatti la vita del Santo…
di Michele Illiceto E poi non venite a lamentarvi se i nostri adolescenti hanno problemi a organizzare il loro mondo affettivo. Se i maschietti vedranno le femminucce…
Tutti ricordano dov'erano l'11 settembre. Quella data ha segnato la vita di tutti noi cambiando, anche a distanza di migliaia di chilometri, abitudini di vita, modi di…
di Michele Illiceto L’amore ha mille volti, mille modi in cui declinarsi. Ha molte storie e molteplici vissuti in cui raccontarsi. Non ha età, perché quando matura…
Oggi ricorre il 42° anniversario della scomparsa di Francesco Morcaldi, "don Ciccio", il sindaco di Padre Pio. Pubblichiamo un intervento di Giulio Giovanni Siena dal titolo "…
di Alessandro Santarsiero Sappiamo tutti quanto costa un chilo di pomodori? Sembrerebbe una domanda scontata ed altrettanto scontata la sua risposta, ma così non é. La strage…
di Federico Fabrizio Il costante e continuo progredire della scienza elabora e rilascia modelli che diventano sempre più complessi e “incomunicabili” a persone non educate a comprendere…
Il rituale è sempre lo stesso, da generazioni. Una liturgia non codificata che sfida il tempo; un insieme di gesti che, seppur nella diversità e nelle comodità…
Centodue anni fa giunse per la prima volta a San Giovanni Rotondo il giovane Padre Pio da Pietrelcina. Padre Pio, convinto da padre Paolino da Casacalenda, guardiano…
Paolo Pirro ci racconta la sua più grande passione, la radio ed in particolare la storia della radio privata a San Giovanni Rotondo. La racconta perché, già…