PIER PAOLO PASOLINI, SUPPLICA A MIA MADRE; (Da Poesia in forma di rosa) È difficile dire con parole di figlio ciò a cui nel cuore ben poco…
Di Paolo Cascavilla Mai come oggi nel mondo della medicina le conoscenze scientifiche hanno scalato vette fino a ieri impensabili e avvolte nel mistero, come ad esempio…
Di Davide Dragano La sindrome fibromialgica più comunemente conosciuta con il termine di fibromialgia, è un insieme di dolore muscoloscheletrico e di affaticamento (astenia) che ad oggi…
Una serena e Santa Pasqua a voi tutti. Noi del team, innanzitutto desideriamo in queste poche parole, esprimere il nostro ringraziamento e la nostra gratitudine a tutti…
Di Davide Dragano L’osteopatia è utile per risolvere problematiche e dolori dell’area del collo, e può essere di aiuto sia in caso di disturbi acuti, sia in…
DI Nicola Morcaldi Il disegno di legge sulla legittima difesa è stato approvato in via definitiva dal Senato diventando così legge. Tale riforma introduce non poche novità…
Di Nicola Morcaldi Fino a qualche decennio fa il rapporto tra medico e paziente era basato prevalentemente su un’etica medica di tipo paternalistico. Dal giuramento di Ippocrate,…
Di Nicola Morcaldi Nell’era in cui la parola “globalizzazione” permea qualsiasi aspetto delle nostre vite come mai avvenuto finora, va sempre più sviluppandosi la concezione del Mondo…
Di Davide Dragano Con il termine sciatalgia o sciatica, in medicina si intende un dolore che coinvolge la parte bassa della schiena, estendendosi alla parte glutea e…
22 anni dopo la visita di Giovanni Paolo II è la volta di Benedetto XVI. Il Pontefice tedesco giunge in città nel quarantesimo anniversario della morte…