Centocinque anni e una grande festa per Michele Colace, tra i più longevi del Molise. Michele è nato il 3 febbraio del 1914 ed è ospite dal…
È diventato ormai un caso nazionale la storia di Mario Lo Conte, 74enne di Montecalvo Irpino dato “per morto” ma risvegliatosi prima del funerale. L’uomo è ora…
Si è svolto sabato scorso il rito di insediamento ufficiale di padre Franco Moscone, arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo. Nonostante il freddo polare,…
Il 2 febbraio 1575, all’età di 25 anni, il giovane Camillo de Lellis abbandona per sempre la vita sbandata e dissoluta condotta fino a quel momento per…
ANCORA UN PRESTIGIOSO INCARICO PER IL PRESIDENTE FITP Benito Ripoli : farà parte della Commissione Ministeriale di Valutazione dei progetti " Criteri di accesso al Fondo nazionale…
AVVISO URGENTE La commedia “Senza Paura” del laboratorio teatrale “Libera..Menti” in programma Venerdì 1 e Sabato 2 Febbraio presso il Cineteatro Palladino, è RINVIATA a data da…
Provo.Cult e Presidi del Libro presentano SPAZI_INCLUSI. racconti di libri, storie e persone Secondo appuntamento_Stagione2019 Rassegna PATRIMONIO COMUNE MATTEO FIORENTINO presenta_ LE CHIESE DI SAN GIOVANNI BATTISTA…
Il 21 aprile gli eredi di Gino Bartali e Fausto Coppi si ritroveranno a San Giovanni Rotondo per ricordare i due campioni del ciclismo nazionale. Si tratta…
San Giovanni Rotondo si appresta ad accogliere la sesta tappa del Giro d’Italia, illuminando di rosa, il colore caratteristico della corsa, alcuni suoi monumenti: la facciata del…
Il campo di concentramento di Manfredonia incominciò a funzionare il 16 giugno del 1940. Fu chiuso nel 1943. Tornò ad essere il macello comunale della città. È…