Il Palaflorio torna a trasformarsi in un’immensa sala da ballo per ospitare, domenica 18 febbraio, il South Control Urban Dance Festival, manifestazione di street dance organizzata dalla Let’s Dance Company di Altamura in collaborazione con il Bounce Factory Dance Studio di Bari e con il patrocinio del Centro Sportivo Educativo Nazionale e dello CSEN Danza Puglia.
Stili di danza sviluppatisi al di fuori delle scuole di ballo tradizionali, in spazi aperti, strade, feste di quartiere, parchi, cortili scolastici, Rave party, Night Club, basati sull’improvvisazione e sulla socializzazione ed evoluti da contesti urbani e suburbani in forme di cultura underground: è questa l’origine e l’essenza dello street dance, danza popolare moderna oggetto della competizione coreografica amatoriale in cui si cimenteranno ballerini di tutte le età.
Quattro le categorie in gara: Minikidz (danzatori sotto gli otto anni di età che si confronteranno solo nella specialità crew), Kidz (dai 9 ai 13 anni per cui sono previste le specialità, solo, duo e crew), Youth (dai 14 ai 17 anni con le specialità solo, duo, crew e megacrew con corpi di ballo di almeno 13 componenti) e Senior (dai 18 anni in su con le specialità solo, duo, crew e megacrew).
A stilare la classifica e ad eleggere i vincitori una giuria di livello nazionale presieduta da artisti del calibro di Mark Magsino, Alex Orlando e Leonardo Rigotto: in palio borse di studio per partecipare ad eventi e stage in prestigiosi studi in tutta Italia. South Control Urban Dance Festival: tutti in pista al Palaflorio con la street dance da competizione!
Da altre categorie

Il Presidente della Camera Lorenzo Fontana in visita ai luoghi di San Pio: “Sempre un’emozione profonda”
redazione - 16 Agosto 2025
𝐋𝐚 𝐍𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝟑 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞: 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐫𝐢𝐜𝐜𝐚, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞
redazione - 14 Agosto 2025