Un aspetto della Settimana Santa – spesso dimenticato – che immerge i fedeli nella morte di Cristo Una delle tante liturgie meravigliose della Settimana Santa, che non…
La festa cristiana di San Giuseppe, sposo di Maria e padre di Gesù, ha origini antichissime. Prima di essere collegata alla figura Cristiana di san Giuseppe,…
Di seguito alcune notizie sulla festa della Madonna del Carmelo, tratte da siti di ispirazione cattolica. La festa liturgica della Madonna del Carmelo fu istituita per commemorare…
Ricorre oggi il quarantaduesimo anniversario della morte drammatica di Aldo Moro per la mano violenta delle Brigate Rosse. A nulla valsero le lacrime e le suppliche del…
L’8 maggio 1978 un grave incidente stradale sconvolgeva la vita di San Giovanni Rotondo. Un autobus della SITA, infatti, partito proprio da San Giovanni e diretto a…
Un progetto che viene delineato su appunti su carta dello stesso padre Pio il 10 gennaio 1940, insieme a Guglielmo Sanguinetti, Mario Sanvico, Carlo Kisvarday, John Telfener,…
Partito l’invito ai poeti per partecipare alla 2^ edizione dell’evento. Venerdì il primo laboratorio di poesia con gli studenti dell’istituto “Notarangelo-Rosati” di Foggia. La poesia come via…
di Leonardo Fania "Nel mese di novembre 1095 il Conte normanno Enrico di Monte Sant’Angelo emise un decreto in cui per la prima volta si parla del…
Quest'anno il festival della musica popolare e delle sue contaminazioni non ci sarà. Dopo 23 anni consecutivi i volontari dell’Associazione Culturale Carpino Folk Festival hanno deciso di…
Articolo di Christian Palladino Che cosa è una comunità se non l’insieme di persone, di luoghi, di opere d’arte, di storie e racconti, di relazioni. Viviamo in…