Entrano nel vivo le manifestazioni organizzate a San Giovanni Rotondo in preparazione alla Pasqua. Questo pomeriggio, infatti, alle ore 18.00, il noto attore Michele Placido rappresenterà il “Processo a Gesù con Padre Pio Cireneo” con testi del poeta Mario Luzi, accompagnato dagli attori Gerardo Placido e Paolo Gattini. L’evento si svolgerà sul Sagrato della Chiesa Santa Maria delle Grazie e vedrà la presenza di alcuni attori, nel ruolo di comparse, delle compagnie teatrali della città.
Alle 16.30, nella cornice della chiesa di San Pio da Pietrelcina, si svolgerà il precetto pasquale delle scuole di ogni ordine e grado della città. Previsti più di 4000 partecipanti tra genitori, docenti ed alunni.
Il clou delle manifestazioni, come da tradizione, si terrà nei giorni di Giovedì e Venerdì Santo. La sera del Giovedì, nella chiesa di Sant’Orsola, dopo la commemorazione dell’ultima cena di Gesù, i membri della Confraternita dei Morti celebreranno l’Ufficio delle Tenebre, un antico rito che prevede il canto di alcuni salmi e brani della Sacra Scrittura, accompagnati dal progressivo spegnimento di quindici candele, culminante con un fragore che descrive lo sconvolgimento delle forze della natura dopo la morte di Gesù.
L’evento più atteso è la processione della Madonna Addolorata e del Cristo Morto che, il Venerdì Santo, raduna per le strade della città migliaia di partecipanti. Nel corso della processione, che parte dall’antica chiesa di San Nicola, vengono scandite le quattordici stazioni della Via Crucis che terminano con il suggestivo incontro della Madre Addolorata con il Figlio morto.
Il Sabato Santo e la domenica di Pasqua, verranno celebrate le solenni liturgie secondo i programmi approntati da ogni singola parrocchia.
Da altre categorie

Il Presidente della Camera Lorenzo Fontana in visita ai luoghi di San Pio: “Sempre un’emozione profonda”
redazione - 16 Agosto 2025
𝐋𝐚 𝐍𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝟑 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞: 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐫𝐢𝐜𝐜𝐚, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞
redazione - 14 Agosto 2025