Grande successo della Mostra di pittura e restauro di Arte sacra – UNA VOCE PER LA SPIRITUALITA – della pittrice e restauratrice garganica di San Giovanni Rotondo Nicoletta Lauriola, organizzata nella Sala multimediale, dal Santuario Basilica San Michele Arcangelo e dall’Associazione Internazionale “Acceptus Mundi Onlus” in occasione dei festeggiamenti delle apparizioni di San Michele Arcangelo. La personale è stata aperta al pubblico gratuitamente dal 4/13 Maggio 2024; sabato 4 Maggio c’è stata l’inaugurazione alla presenza del Rettore del Santuario Padre Ladislao Sucky, l’Assessore ai Lavori Pubblici Dott.Giovanni Vergura, il Questore Dott. Antonio Lauriola, il Presidente dell’Associazione Internazionale ” Acceptus Mundi Onlus” Michele Cocomazzi; dopo aver effettuato il tradizionale taglio del nastro si è iniziata la visita alla Mostra a cui la pittrice Nicoletta Lauriola attraversando il percorso,faro illuminante delle sue opere
e restauri di statue di Arte sacra ha illustrato nei dettagli con grande meraviglia dei presenti.Prima del taglio del nastro sono state lette delle poesie inedite di Nicoletta Lauriola inerenti alla mostra stessa dal Dott. Giovanni Granatiero e dal Questore Dott. Antonio Lauriola che hanno suscitato profonda emozione dei presenti.Apprezzamenti ed elogi dei numerosissimi visitatori dei Comuni limitrofi e considerevole presenza di pellegrini provenienti da località italiane,Paesi Europei e Internazionali, apprezzamenti anche da parte di numerose Istituzioni militari,sociali e religiose, tra questi ultimi la presenza del Vice Rettore Monsignor Martin Viviès di Mount Saint-Michel(Francia),il Rettore Padre Taddeo Musz del Santuario San Michele di Miejsce Piastone(Polonia), Monsignor Michel Garciadìa Goni Vescovo di Valencia(Spagna) e coordinatore dei Santuari michaelici europei per il Giubileo 2025,il Provinciale Italo/Evetia dei Micheliti Padre Raffaele Gadek; si ringrazia il sindaco di Monte Sant’Angelo cittadina dei due siti Unesco Dott. Pierpaolo D’Arienzo,il vice Sindaco e Assessore alla Cultura Rosa Palomba.La pittrice Nicoletta Lauriola in questa Mostra ha avuto la capacità di comunicare emozioni complesse e temi sacri che nei suoi dipinti l’hanno resa un’artista eccellente,dimostrando che l’arte è una lingua universale che può ispirare e unire le persone a ciò che c’è di più sacro.In merito alla sua qualità professionale ha vinto il prestigioso Trofeo “Acceptus Mundi Onlus” 2023(Arte-Cultura-Tradizione-Spettacolo) a Personalità che si sono distinte sul Territorio Nazionale.La pittrice e restauratrice di Arte sacra Nicoletta Lauriola dichira: Ho dedicato questa mostra alle persone vere che hanno saputo regalarmi attimi di felictà facendomi cogliere quel momento di ebbrezza in un labirinto chiuso di incertezze e paure nascoste.
Cordiali saluti:il Pres. Michele Cocomazzi
Da altre categorie

𝐋𝐚 𝐍𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝟑 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞: 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐫𝐢𝐜𝐜𝐚, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞
redazione - 14 Agosto 2025
