00:00:00
12 Nov

Sulle tracce dei pellegrini: SGR Francigena “svela” i monasteri medievali del Gargano

SCOPRIAMO LE RADICI DEI CAMMINI SUL GARGANO – 14 e 15 novembre 🏞️

Siamo felici di invitarvi al secondo appuntamento del Ciclo di Incontri Culturali sul Pellegrinaggio Micaelico e il Gargano Medievale, un’iniziativa ideata dal dott. Angelo Cardone che riteniamo di grande interesse per la nostra associazione e per tutti gli appassionati di storia e cammini!

2° Incontro: Monasteri e luoghi santi sulle strade dei pellegrini micaelici
🗓️ Quando: 14 e 15 novembre 📍 Dove: San Giovanni Rotondo

📖 Il programma in breve:

  • 14 novembre – ore 18:00: Conferenza “I monasteri medievali del Gargano verso Monte Sant’Angelo” (Sala multimediale Infopoint Piazzale Santa Maria delle Grazie)
  • 15 novembre – ore 10:00: Camminata con visita guidata all’ex convento di Sant’Egidio al Pantano (con degustazione di formaggi locali – contributo dei partecipanti).

Faremo un viaggio affascinante alla scoperta dei monasteri medievali del Gargano – da quelli ancora esistenti a quelli abbandonati – concentrandoci su importanti realtà come San Giovanni in Lamis, l’Ordine Cavense e l’Ordine Pulsanese.

🎓 Avremo il piacere di essere guidati, in questo percorso, dal Dott. Angelo Cardone, Archeologo e Assegnista di Ricerca presso l’Università degli Studi di Bari.
Con una solida formazione e un Dottorato di Ricerca, si occupa di Archeologia dei paesaggi, Architettura medievale e urbanistica.
La sua specifica competenza sul Gargano medievale lo rende l’esperto ideale per approfondire la storia del nostro territorio, così legata ai temi del cammino e del pellegrinaggio che sono al cuore della nostra associazione.

Non mancate! Un’occasione preziosa per fare un passo indietro nel tempo!

L’Associazione SGR FrancigenaL’Associazione SGR Francigena opera per la valorizzazione, la promozione e la tutela dei cammini storici nel territorio di San Giovanni Rotondo e del Gargano, con particolare attenzione alla Via Francigena Micaelica. Attraverso eventi culturali, escursioni e attività sul territorio, l’associazione mira a rafforzare il legame tra la comunità locale e il suo patrimonio storico e paesaggistico.

Contatti stampa

Domenico Sergio Antonacci

3931753151 – sgrfrancigena@gmail.com

Lascia un Commento

Da altre categorie