Ospite del primo dei quindici appuntamenti in programma il pianista bulgaro Ludmil Angelov
Venerdì 23 maggio 2025 presso l’Auditorium Maria Pyle a San Giovanni Rotondo riparte la XXI edizione della Rassegna Musicale Internazionale InConcerto.
Nata da un’idea del Maestro Luciano Pompilio, direttore artistico dell’evento, nel corso degli anni la Rassegna ha ospitato artisti e musicisti provenienti da ogni parte d’Europa. Indimenticabile il concerto di apertura della scorsa edizione che ha portato nella città di San Giovanni Rotondo il suono di un autentico violino Stradivari.
Con ben quindici appuntamenti che vi terranno compagnia da maggio a dicembre, anche questa ventunesima edizione promette la bellezza e il prestigio propri solo della musica dal vivo.
Si comincia venerdì 23 maggio con uno dei più importanti pianisti presenti sulla scena classica internazionale, l’artista Ludmil Angelov che porterà sul palco del Maria Pyle le delicate note dello spettacolo “Chopin, il poeta della musica”.
Nato a Varna, in Bulgaria, nel 1985 ottiene la menzione d’onore al prestigiosissimo Concorso Chopin di Varsavia, successivamente vince all’unanimità il Primo Premio al “World Piano Masters”, titolo che segna una svolta nella sua vita permettendogli di iniziare una carriera che lo porterà ad esibirsi nei più importanti teatri internazionali.
“Ludmil Angelov è un vero poeta” (Le Figaro); “A dire la verità, non sarà facile dimenticare questa esecuzione. L’interpretazione di Angelov è stata unica: purezza espressiva, ricreazione di livelli sonori, perfetto bilanciamento. Il tutto supportato da una tecnica eccezionale” (Diario de Mallorca); “La sua esecuzione di Chopin è appassionata, entusiasmante, sensibile e profonda. Angelov ha dimostrato di essere un vero virtuoso” (Ritmo);
Sono solo alcune delle recensioni che la critica mondiale gli ha riservato.
Sarà quindi un inizio all’insegna della musica che da sempre ha ispirato questa manifestazione artistica, ovvero la musica classica più pura. Ma come già successo nelle ultime edizioni, forte di un pubblico sempre più numeroso e variegato, saranno diversi i generi musicali che spazieranno nel cartellone artistico della Rassegna 2025.
Una programmazione che andrà dall’eleganza di musicisti del calibro del francese Pierre Laurent Boucharlat, al virtuosismo del violino di Vadim Teijik, passando per la musica europea e sudamericana del duo di chitarre Masini-Costantini, fino all’immancabile appuntamento pre-estivo che quest’anno è stato affidato alla musica acustica latina della chitarra di Sergio Fabian Lavia e della voce passionale e potente di Dilene Ferraz.
Non mancherà il genere contemporaneo come lo spettacolo “Beatles Suite – Opera” dell’Orchestra di chitarre “De Falla” fino al ritorno alle origini con i concerti classici che si terranno presso la sala convegni dell’Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza, location che, insieme al già citato Auditorium Maria Pyle e alla Chiesa Sant’Orsola, situata nel cuore del centro storico cittadino, valorizzeranno ancor di più lo splendore della musica proposta, oltre a sancire ancora una volta il rapporto della manifestazione artistica con i luoghi simbolo della città di San Pio.
Appuntamento pertanto venerdì 23 maggio 2025 presso l’Auditorium Maria Pyle, San Giovanni Rotondo
Info: info@duocaputopompilio.com

Da altre categorie

Il Presidente della Camera Lorenzo Fontana in visita ai luoghi di San Pio: “Sempre un’emozione profonda”
redazione - 16 Agosto 2025
𝐋𝐚 𝐍𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝟑 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞: 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐫𝐢𝐜𝐜𝐚, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞
redazione - 14 Agosto 2025