Dal 25 aprile all’1 maggio prenderà vita il progetto ‘Gargano Sacro’: si tratta di un itinerario di 120 chilometri in sette tappe da percorrere a piedi tra i luoghi più iconici e mistici del promontorio. I partecipanti saranno impegnati sette giorni lungo i sentieri da ovest ad est del Gargano, dal borgo più piccolo di Rignano Garganico fino a Vieste – capitale del turismo – alla scoperta della biodiversità, della molteplicità dei paesaggi, delle abbazie e di chi le vive, tra boschi, altopiani carsici e coste a picco.
Sarà la prima volta che l’itinerario ‘Gargano sacro’ viene percorso a piedi nella sua interezza. L’idea nasce dal festival Festambientesud ed è un progetto – spiegano gli organizzatori – “che mira alla costruzione di un itinerario culturale che attraversa il promontorio del Gargano da ovest verso est toccando siti preistorici, abbazie, santuari, necropoli pre-cristiane, magnifici paesaggi e santuari naturalistici”.

Da altre categorie

Catania trascina l’ASD San Giovanni: con il Passion Manfredonia , il Real cade di misura a San Severo
redazione - 27 Ottobre 2025
Giovanni Fraticelli, il giovane avvocato che amava la vita e servì l’Italia fino all’ultimo respiro.
redazione - 26 Ottobre 2025




