Inizierà il prossimo 13 gennaio, con la Manifestazione Inaugurale, e si protrarrà sino a maggio, con l’apertura del Programma di iniziative in onore del poeta italo-americano, intitolato “Tusiani 100”, il centenario della nascita di Joseph Tusiani (Sala Teatro Istituto comprensivo S. Giovanni Bosco-F. De Carolis ore 17.00).
di Luigi CIAVARELLA
Un programma molto ricco di iniziative organizzato da vari enti e associazioni del territorio : “Gli amici di Joseph Tusiani” di San Marco in Lamis, la Biblioteca di Foggia “La Magna Capitanata” con l’aggiunta del Circolo Legambiente di Monte Sant’Angelo e Centro Documentazione “L. Sciascia” di San Marco in Lamis, di Antonio Motta. L’importante evento gode altresì del sostegno del Consiglio Regionale della Puglia, attraverso i vari presidi culturali e finanziari pertinenti, oltre al fattivo contributo da parte della BCC di San Giovanni Rotondo e della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia.
Al progetto vi partecipano anche altri enti arricchendo così, con il loro patrocinio, il fitto Calendario degli Eventi: Provincia di Foggia, Parco Nazionale del Gargano, i Comuni di San Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo, Università degli Studi di Foggia e IISS “P. Giannone” di San Marco in Lamis.
Joseph Tusiani (San Marco in Lamis 1924-New York 2020) è considerato la massima espressione letteraria nel mondo della letteratura italo-americana. Poeta delle cinque lingue e dei due mondi, come spesso è stato definito, Joseph Tusiani avrà, a partire dal 13 gennaio, giorno della inaugurazione delle celebrazioni, la massima consacrazione della sua Opera Letteraria, con gli interventi di alcune personalità del territorio : Loredana Capone, presidente del consiglio Regionale della Puglia, Gabriella Berardi, Direttrice del Polo Biblio-Museale di Foggia e da Sergio D’Amaro, Presidente della Associazione “Amici di Joseph Tusiani, Centro Studi di San Marco in Lamis”.
L’introduzione commemorativa è affidata a Cosma Siani, biografo del poeta italo-americano, che introdurrà il tema “Joseph Tusiani e l’immagine degli italiani nella letteratura americana” attraverso una conversazione con Gianni Paoletti, del Museo dell’Emigrazione Gualdo Tadino.
Modererà gli interventi Michele Presutto mentre Matteo Coco coordinerà l’intera manifestazione.
FONTE www.sanmarcoinlamis.eu
Da altre categorie

Il Presidente della Camera Lorenzo Fontana in visita ai luoghi di San Pio: “Sempre un’emozione profonda”
redazione - 16 Agosto 2025
𝐋𝐚 𝐍𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝟑 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞: 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐫𝐢𝐜𝐜𝐚, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞
redazione - 14 Agosto 2025