OLITEC DEPOSITA IL PRIMO BREVETTO PER LA PROTEZIONE DEI DIRITTI D’AUTORE NEL METAVERSO
OLITEC, Laboratorio di Ricerca e Sviluppo, ha depositato il primo progetto relativo ad un algoritmo di protezione del Diritto d’autore a livello internazionale per le applicazioni operative su architettura distribuita, ovvero per tutte le applicazioni Web 3 oriented che hanno la loro principale attrattiva nei software e negli ambienti di sviluppo del metaverso.
Questa soluzione depositata permette di far sì che non sia più possibile utilizzare in maniera indebita una fonte multimediale al di fuori di quelle che sono le regole e del rispetto del Diritto d’autore, la novità introdotta è che non solo l’elaborato digitale sarà codificato con una modalità molto più sicura di quelle attualmente presenti sul mercato ma sarà necessario che anche gli ambienti all’interno del quale o dei quali determinati contenuti multimediali devono essere utilizzati abbiano al loro interno, nel loro codice, una sorta di chiave di riconoscimento che renderà univoco il matching tra la sorgente e l’utilizzatore rendendo di fatto inutilizzabile quel file, acquisito per quel determinato progetto, in altri contesti non autorizzati.
Il nome con cui è stato battezzato questo protocollo è OPM VK1 Multimedia Protection System Control è sarà a breve reso disponibile per la generazione dei modelli di file multimediale di ultima generazione.
Capo del progetto è l’italiano Massimiliano Nicolini
Da altre categorie

La premier Giorgia Meloni a sorpresa in visita in una masseria di San Giovanni Rotondo
redazione - 21 Agosto 2025
𝐆𝐑𝐀𝐍𝐃𝐄 𝐀𝐓𝐓𝐄𝐒𝐀 𝐀 𝐕𝐈𝐄𝐒𝐓𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝟗^ 𝐄𝐃𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄 “𝐋𝐀 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐈𝐌𝐀𝐍𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐎𝐋𝐈𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓”
redazione - 21 Agosto 2025