A grande richiesta, il 23 aprile 2023 presso il Teatro del Giannone di San Marco in Lamis, andrà in scena il nuovo spettacolo di cuoriAperti scritto e diretto da Angelo Gualano.
Ingresso ore 8:30. Sipario: ore 21:00.
Per info: 392 0925383
https://www.cuoriaperti.it/la-domanda/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100063544631324
https://www.instagram.com/cuoriaperti_music_theatre/
LA DOMANDA
Il nuovo spettacolo di cuoriAperti scritto e diretto da Angelo Gualano
Testi e musiche | Angelo Gualano
Scene | Celeste Gualano
Allestimento | cuoriAperti
Tutta la storia dell’uomo è costellata di domande.
Proprio grazie alle domande, quelle più svariate, da quelle esistenziali, più profonde, a quelle più banali e a volte inutili, l’uomo ha conquistato il mondo, ha spesso superato i suoi limiti. La curiosità ha spinto l’uomo verso nuove strade e orizzonti inesplorati, spesso verso direzioni nuove.
Questa storia parte da una domanda.
Una domanda che, sebbene fatta su due piedi, di fretta – almeno così è l’impressione che si ha nel racconto – è tutt’altro che semplice.
La schiettezza con cui viene posta nasconde, evidentemente, una provocazione, un mettere alla prova l’interlocutore e sondare la sua attendibilità di fronte ad uno dei più grandi temi dell’umanità: l’eternità.
L’opera è una lettura moderna e prospettica della nota parabola del Buon Samaritano (LC 10, 25-37).
Quali sarebbero oggi i personaggi incontrati nella storia? Di fronte a quali povertà mostrerebbero la loro indifferenza?
Chi, oggi, è pronto a fermarsi e a chinarsi per raccogliere le esistenze vissute ai margini di un mondo invisibile?
Quella di Marco, il personaggio che non c’è, chiuso nella sua solitudine e legato alla sua scatola dei ricordi. Quella di Abdul, dal volto scuro, portatore di guai, la cui rotta è sempre quella sbagliata. Quella di Nonno Giulio e il suo sogno di regalare felicità distrutto dalla cieca ignoranza di una società violenta. O quella di Camilla che danza in un mondo colorato di arancio fatto di strane scoperte e stentati progressi.
Chi è pronto a scommettere che queste storie, questi volti, queste anime, questi stracci di esistenza valgano una vita intera o, addirittura, valgano l’eternità?
Da altre categorie

Inaugurato all’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza il nuovo tomografo PET TAC
redazione - 3 Aprile 2025