Padre Pio in Santa Casa
Padre Remigio da Cavedine, cappuccino, è stato per vari anni custode della Santa Casa di Loreto, era un sacerdote di grande pietà e devotissimo della Vergine Maria, lo confermano i suoi confratelli.
Alle ore ventuno ogni sera recitava in Santa Casa il rosario. Egli ha testimoniato che nel momento in cui iniziava la recita del Rosario vedeva arrivare Padre Pio, che rimaneva lì per tutto il tempo della preghiera. Giovanni da Prato gli chiese: “Padre Remigio, come potrei vedere Padre Pio?”.Egli ha risposto: “Non so se il Signore ti permetterà di vederlo, ma guarda le catenelle poste ai lati delle transenne, al suo passaggio le vedrai muoversi. Fra Gianmaria, che faceva parte della fraternità cappuccina di Loreto, il 20 maggio del 1958 andò in pellegrinaggioa San Giovanni Rotondo.
Parlando con Padre Pio, gli disse: “Padre, continui a venire a visitarci in Santa Casa”.Padre Pio sorrise e col cenno della testa annuì. Molte volte a persone che venivano dal Nord o andavano verso il Nord, Padre Pio raccomandava di visitare il Santuario di Loreto e di pregare in Santa Casa.
A qualcuno che accennò ad un confronto tra Lourdes e Loreto il padre sommessamente spiegò: “A Lourdes la Madonna è apparsa; a Loreto ci passeggia”.
La Santa Casa è un dono speciale della Madonna all’Italia.
P. G. Alimonti Ofm Cap, Collana “Raggi di sole”, Volume I, pp 81-82#SantaCasa#MadonnadiLoreto#padrepio#padrepiodapietrelcina#preghiera#padreguglielmoalimonti#italy
Da altre categorie

𝐆𝐑𝐀𝐍𝐃𝐄 𝐀𝐓𝐓𝐄𝐒𝐀 𝐀 𝐕𝐈𝐄𝐒𝐓𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝟗^ 𝐄𝐃𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄 “𝐋𝐀 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐈𝐌𝐀𝐍𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐎𝐋𝐈𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓”
redazione - 21 Agosto 2025
A Vieste l’ultimo appuntamento di “Letteratura e Territorio”Summer Edition con Ermal Meta
redazione - 19 Agosto 2025