Appuntamento domenica 20 marzo, alle ore 10.00, in alta quota, al termine della strada che da Viale Padre Pio porta al Monastero delle Clarisse e, da qui, all’area di sosta, dove finisce la strada asfaltata. Legambiente “Lo Sperone” di San Giovanni Rotondo, in collaborazione con San Giovanni Rotondo Free, organizza una breve passeggiata presso le “Neviere di P’nozz”, l’ultimo nevaiolo di Monte Castellana.
L’intento è quello di far conoscere ai bambini, attraverso l’antico mestiere dello stipaneve, la sintonia che è sempre esistita tra l’uomo e l’ambiente, e la capacità del primo di valorizzare le risorse naturali in maniera ecologica e sostenibile. Il nevaiolo, infatti, conservava la neve d’inverno in profonde buche nel terreno (le neviere) per rivenderla d’estate. La neve (che in passato cadeva copiosamente, più volte all’anno), durante i mesi più caldi dell’anno serviva per rinfrescare cibi e bevande, per produrre il gelato e i sorbetti, e – non ultimo – veniva adoperata a scopi medici.
Oggi, tecnologia e cambiamenti climatici hanno fatto scomparire questo antico mestiere, che ci ricorda quanto siano importanti i valori della conoscenza e della tutela ambientale. Ad accompagnarci alla scoperta delle neviere sarà Toni Augello, autore de “La neve cade ancora” e de “Il mercante del freddo”, due romanzi storici incentrati su questo antico mestiere.
La partecipazione è gratuita, ma subordinata alla prenotazione tramite messaggio whatsapp al numero 339.4029881 (max 40 partecipanti).
Si raccomanda di indossare scarpe da trekking e giacca a vento, e si consiglia di portare acqua e merenda al sacco.
Da altre categorie

La premier Giorgia Meloni a sorpresa in visita in una masseria di San Giovanni Rotondo
redazione - 21 Agosto 2025
𝐆𝐑𝐀𝐍𝐃𝐄 𝐀𝐓𝐓𝐄𝐒𝐀 𝐀 𝐕𝐈𝐄𝐒𝐓𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝟗^ 𝐄𝐃𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄 “𝐋𝐀 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐈𝐌𝐀𝐍𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐎𝐋𝐈𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓”
redazione - 21 Agosto 2025