Andiamo subito al sodo con una buona notizia per chi non ama il freddo: nessuna fase invernale è alle porte nonostante il calendario ci dica che siamo in pieno inverno, ma c’è una notizia meno bella per tutti: non è prevista nessuna perturbazione (e ne servirebbe più di una) che possa alleviare il deficit idrico.
Lo schema barico continua a essere dominato dalla presenza di un fortissimo vortice polare che spazza via l’Europa settentrionale con venti tempestosi, al contrario l’alta pressione viene relegata a latitudini minori arrecando anomalie termiche importanti e periodi siccitosi.

Previsione per il 10 febbraio di pressione e vento. Fonte Pivotal Weather.
L’andamento termico nei prossimi giorni risulterà altalenante ma in un range ancora pesantemente oltre la media del periodo. Le temperature tra martedì e giovedì saranno in linea con i valori tipici di aprile e in queste condizioni è probabile un’esplosione molto anticipata della vegetazione.

Anomalia termica prevista per il 17 febbraio, si notano punte di 10/15°C oltre la norma. Fonte Pivotal Weather.
Attualmente l’unico guasto possibile, e comunque fugace, è quello del 14 febbraio. Vista la distanza temporale va confermato con altri aggiornamenti.

Dalla previsione ensemble del modello GFS si nota il rischio di fenomeni per il 14 febbraio. Fonte wetterzentrale.de.
Sante Barbano
Da altre categorie

MotoGP: il pilota Sangiovannese Michele Pirro sostituirà Marc Márquez in Australia
redazione - 13 Ottobre 2025
La San Giovanni Rotondo calcistica sorride a metà: vince L’ASD, perde il Real nel derby
redazione - 13 Ottobre 2025
“Un’ora con Francesco – Il racconto di un’anima bella”, scritto e diretto da Angelo Gualano
redazione - 12 Ottobre 2025