Inizia un nuovo capitolo della lunga storia dell’Albergo – Rifugio in Foresta Umbra.
Domenica 1 dicembre è in programma l’inaugurazione dell’Elda Hotel (strada provinciale 52b Monte Sant’Angelo – Vico del Gargano) che, dopo trent’anni, ritorna a offrire ospitalità a turisti e visitatori che si recano nel cuore della Riserva Naturale del Parco Nazionale del Gargano. L’apertura dell’Elda Hotel e del nuovo Ristorante “Il Rifugio” – che evoca il nome della struttura ricettiva aperta nel 1940, ma da anni in stato di abbandono – segna il traguardo di un complesso progetto di recupero ecosostenibile realizzato da Marcello Salvatori. L’ingegnere foggiano da oltre un ventennio ha avviato un articolato progetto imprenditoriale nel settore della Green Economy e valorizzazione del territorio che, tra le varie attività, ha lanciato il brand “Elda”, dedicato a sua madre.
IL PROGETTO. Nato con l’azienda vitivinicola Elda Cantine di Troia, nei Monti Dauni, il marchio Elda ora debutta anche nel settore del Turismo Sostenibile, con l’apertura di questa struttura ricettiva eco-friendly. La cerimonia del taglio del nastro – riservata ai soli possessori di invito – vedrà come madrina l’attrice e conduttrice televisiva Carla de Girolamo e si svolgerà a partire dalle ore 12.00 alla presenza delle autorità. Inizieranno alle ore 16.00, invece, i festeggiamenti aperti a tutti con il concerto dei Tarantula Garganica, noto gruppo di musica e danza popolare, molto apprezzato anche all’estero. Un momento di festa, quindi, per invitare l’intera comunità a partecipare all’avvio ufficiale delle attività dell’Elda Hotel diretto da Michele Falco che proporrà ai suoi ospiti una serie di esperienze all’insegna del benessere, della natura e della scoperta delle esclusive attrazioni artistiche e culturali del territorio.
Anche il Ristorante “Il Rifugio”, guidato dallo chef Paolo Cocciolone, riserverà una proposta enogastronomica incentrata sulla valorizzazione delle eccellenze locali, che comprenderanno anche la selezione dei vini pugliesi di Elda Cantine, l’azienda diretta dall’enologa Rosalia Ambrosino.
Da altre categorie

𝐋𝐚 𝐍𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝟑 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞: 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐫𝐢𝐜𝐜𝐚, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞
redazione - 14 Agosto 2025
