“Ci sono stati degli incontri preliminari con i sindaci e con i vari esponenti delle associazioni di categoria. Al tavolo c’erano una folta rappresentanza degli enti territoriali. A gennaio firmerò il decreto del presidente del Consiglio, un mio decreto, per costituire un tavolo istituzionale permanente perché col contratto istituzionale di sviluppo vogliamo rilanciare questo territorio, che è ricco di tradizioni culturali e di bellezze naturali ed archeologiche. Vogliamo rilanciarlo sia sulla crescita economica sia sullo sviluppo sociale. È chiaro che il presidente del Consiglio è personalmente legato a questo territorio, ma il presidente del Consiglio non fa favoritismi, questo è un progetto pilota che vorremo replicare anche in altre aree della nostra penisola particolarmente disagiate. Cerchiamo di fare sistema, di questo ha bisogno l’Italia, di iniziative concrete, di unire tutti gli stakeholders, tutti i rappresentanti degli enti, le autorità locali, con il massimo supporto del Governo. Cercheremo fattivamente di realizzare le premesse per interventi integrati”.
Giuseppe Conte ha anche parlato del futuro del Gino Lisa. “Sono qui per lo sviluppo di tutta la Capitanata, anche dell’aeroporto. Sono arrivati già 78 progetti da parte dei vari Comuni e delle varie autorità e dei rappresentanti delle associazioni di categoria. Li stiamo valutando e tra questi c’è anche l’aeroporto di Foggia. quello che bisogna capire- e lo dico a tutta la cittadinanza foggiana e della Capitanata- è che una rondine non fa primavera, per rilanciare e per valorizzare e restituire all’operatività l’aeroporto di Foggia sicuramente occorrono delle risorse e le sbloccheremo, ma bisogna anche che ci sia dietro un progetto di sostenibilità sul traffico. È inutile buttar dei soldi che dopo qualche mese si perdono. Ecco perché serve il rilancio dell’intero territorio con un sistema dei trasporti, che abbia un senso e possa dare continuità al Gino Lisa”.
Da altre categorie

Il Presidente della Camera Lorenzo Fontana in visita ai luoghi di San Pio: “Sempre un’emozione profonda”
redazione - 16 Agosto 2025
𝐋𝐚 𝐍𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝟑 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞: 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐫𝐢𝐜𝐜𝐚, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞
redazione - 14 Agosto 2025