San Marco in Lamis si prepara alla Pasqua con le sue celebri fracchie. Si tratta di enormi torce di legno, costruite dagli abitanti del paese garganico, che vengono utilizzate per accompagnare la Madonna Addolorata durante la processione del Venerdì Santo.Con queste torce di enormi dimensioni la notte di San Marco in Lamis viene illuminata così da permettere alla Madonna di andare alla ricerca di suo Figlio.
Prezioso, sarà quest’anno, il contributo del comitato della Via Crucis Vivente di San Marco che fará rivivere prima della processione delle fracchie i momenti della Passione di Gesù .
Tra le tante fracchie costruite dai devoti fracchisti non mancherà quella rappresentativa dei sammarchesi nel mondo, patrocinata dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, un modo per sottolineare il vivo legame che esiste tra le tradizioni e il suo popolo, ovunque esso si trovi.
PROGRAMMA UFFICIALE FRACCHIE 2018
Da altre categorie


“𝑩𝒐𝒓𝒈𝒉𝒊 𝒆 𝑷𝒂𝒆𝒔𝒂𝒈𝒈𝒊 𝒐𝒏𝒊𝒓𝒊𝒄𝒊”𝐀 𝐑𝐎𝐃𝐈 𝐆𝐀𝐑𝐆𝐀𝐍𝐈𝐂𝐎 𝐋’𝐀𝐑𝐓𝐈𝐒𝐓𝐀 𝐒𝐀𝐋𝐕𝐀𝐓𝐎𝐑𝐄 𝐌𝐀𝐑𝐂𝐇𝐄𝐒𝐀𝐍𝐈
redazione - 18 Luglio 2025