Di ANTONIO CASCAVILLA La redazione di Rivista solidale ha avuto l’onore e il piacere di intervistare Andrea Grifa, giovane calciatore dell’ASD San Marco. Cresciuto a pane e pallone e tifoso…
Di Nicola Padovano Siena Sembra strano raccontarlo dopo tanti anni, molti penseranno- ma cosa dici? -In realtà ho un ricordo vivissimo di Lucio Dalla. Intanto occorre raccontare…
Di Antonio Cascavilla 23 settembre 1968. Padre Pio è deceduto da qualche ora. I frati del convento di Santa Maria delle Grazie avevano appena sistemato il corpo…
L'antico protettore di Vico del Gargano, fino al 1618, è stato San Norberto di Xanten (Germania). Come sia arrivato il culto di questo Santo nel nostro paese…
Di Salvatore Sassano Erano gli anni 70 e qui si davano battaglia i protagonisti del carnevale di quel tempo Zi Matteo Malerba in testa:era il capostipite di…
Di Lucia Ferrero In attesa della nuova stagione, i team di Formula 1 stanno presentando in queste settimane le nuove monoposto che prenderanno il via alla nuova…
di Michele Del Grosso Iniziamo un viaggio a tappe nella nostra città con l’intento di individuarne punti di forza e debolezza, e soprattutto le potenzialità inespresse che…
CANDELORA ...LA VERNATA E' USCITA FUORI... è il nome con cui si commemora la festa della Presentazione al Tempio di Gesù a 40 giorni dalla sua nascita…
Addio a Tito Stagno. Il giornalista, telecronista sportivo e conduttore televisivo italiano è morto a 92 anni. Stagno stato tra i volti più popolari alla conduzione del…
di Toni Augello C’era una volta il Gargano innevato, quando gli inverni lunghi e rigidi dei secoli scorsi portavano puntualmente nevicate frequenti e consistenti. Ormai il Gargano…