La pricoca (la vocazione) Scritta nel lontano 1976 la storia narra di una famiglia indigente di San Giovanni Rotondo (probabilmente…
Quanne jève meninne e puveredde iabbatave alla chiazza de Frantèdde, vècine allu scarpare Iangiuline “lu muntanare”. Viè e viaredde ci…
Di Michele Russo Zio Lello, una miriade di parole a descrivere la fresca persona che eri. Il capello sempre pettinato,…
Mercoledì 12 giugno alle ore 18,30 Home Spazio Arte/Eventi apre le porte per mostrare la seconda edizione dell'evento estivo Off…
Per definizione il dolore viene descritto come una spiacevole esperienza sensoriale ed emotiva soggettiva associata a un potenziale o reale…
Di Lorenzo Nuozzi Con il progredire della società e, soprattutto, delle nuove tecnologie che attribuiscono all’uomo la possibilità di intervenire…
Il clima sta cambiando molto velocemente, lo dimostra questo tempo che pare essere improvvisamente impazzito. Eppure non è così improvviso…
PIER PAOLO PASOLINI, SUPPLICA A MIA MADRE; (Da Poesia in forma di rosa) È difficile dire con parole di figlio…
Di Paolo Cascavilla Mai come oggi nel mondo della medicina le conoscenze scientifiche hanno scalato vette fino a ieri impensabili…
Di Davide Dragano La sindrome fibromialgica più comunemente conosciuta con il termine di fibromialgia, è un insieme di dolore muscoloscheletrico…