Promuovere l’allattamento al seno e stimolare mamme, famiglie, operatori sanitari, opinione pubblica, enti e istituzioni a diffondere sempre più una pratica che ha numerose ricadute positive per i neonati, nutrizionali e psicologiche. Con questo obiettivo, l’associazione Ad Personam ha organizzato – dall’8 al 12 ottobre, presso l’ex Fabbrica di San Francesco di via San Francesco a Manfredonia – una settimana di eventi, incontri, dibattiti e laboratori.
Si partirà l’8 ottobre con l’apertura della mostra fotografica dal titolo “Tra le tue braccia” e ogni giorno, fino al 12 ottobre, gli incontri proseguiranno con un doppio appuntamento mattutino alle 10 e pomeridiano alle 18. Si affronteranno così numerosi argomenti, grazie alla partecipazione di esperti, tra cui, odontoiatria, logopedista, pediatria, ostetrica, psicologa, erborista, libraia per l’infanzia, legale, neonatologa e illustratrice.
Martedì 9 ottobre, si parlerà del ruolo dell’allattamento nella formazione del cavo orale e nello sviluppo della deglutizione, del ruolo del pediatra e della relazione dell’allattamento.
Mercoledì 10, si inizierà, al mattino, con un incontro interattivo dedicato alle domande sull’allattamento e, nel pomeriggio, si approfondiranno le questioni legali inerenti la normativa sul lavoro. Alle 18, per illustrare gli aspetti pratici dell’allattamento quando si torna a lavoro, interverrà anche Anita Riganti, medico dell’Unità di Neonatologia dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza.
Giovedì 11, l’incontro con l’ostetrica e il laboratorio di Belly Painting, per dipingere il pancione con colori atossici ed ipoallergenici. Venerdì 12, l’ultimo appuntamento è con Pasqua Quitadamo, medico dell’Unità di Neonatologia dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza che presenterà l’esperienza della Banca del Latte Materno Donato che, dal 2010, ha raccolto da mamme generose 2.400 litri di latte per alimentare circa 500 neonati prematuri ricoverati in Ospedale.
La manifestazione, organizzata dall’associazione Ad Personam, è patrocinata dal Comune di Manfredonia, dall’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza, dal Movimento Allattamento Materno Italiano e dal Forum delle Associazioni Familiari della Puglia.
Link alla notizia: https://www.operapadrepio.it/it/comunicazione/archivio-news/news/4839-settimana-mondiale-dell%E2%80%99allattamento-materno.html
Da altre categorie

Il Presidente della Camera Lorenzo Fontana in visita ai luoghi di San Pio: “Sempre un’emozione profonda”
redazione - 16 Agosto 2025
𝐋𝐚 𝐍𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝟑 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞: 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐫𝐢𝐜𝐜𝐚, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞
redazione - 14 Agosto 2025