Dopo il successo ottenuto con la realizzazione del primo incontro svoltosi il 4 novembre scorso, l’Associazione a.p.s. ‘’Amici di J. Tusiani’’ – Centro Studi ‘’J. Tusiani’’ d’intesa col Centro Documentazione sull’Emigrazione della Capitanata (CDEC) propone il secondo incontro della rassegna Sulla strada di migranti e viandanti.

Esso si svolgerà il 27 novembre 2025, alle 17,30, presso il Convento -Santuario di San Matteo di San Marco in Lamis. Protagonisti dell’incontro, dal titolo Sulla Via Francigena della Montagna del Sole, saranno il prof. Pasquale Corsi, presidente della Società di Storia Patria per la Puglia, il dott. Angelo Disanto affiliato allo stesso Ente e il prof. Ernesto L’Arab del Centro Studi Diomede di Castelluccio dei Sauri. Essi sviscereranno il tema da molteplici punti di vista, storico, antropologico e letterario, prendendo in considerazione anche il poemetto ‘’La prima Cumpagnia’’ steso in dialetto garganico dallo scrittore italoamericano di origine pugliese Joseph Tusiani.
Questo secondo incontro viene realizzato con il contributo del Consiglio Regionale della Puglia e gode del particolare patrocinio del Convento Santuario di San Matteo, nonché del partenariato del Lions Club Gargano e Ambiente ETS – Distretto 108 AB di San Marco in Lamis. Gli altri Enti coinvolti nel patrocinio sono Provincia di Foggia, Parco Nazionale del Gargano, Comune di San Marco in Lamis, Polo Biblio-Museale ‘’La Magna Capitana’’ di Foggia, Università degli Studi di Foggia, Associazione Europea delle Vie Francigene, Fondazione dei Monti Uniti di Foggia (presente anche con un parziale sostegno finanziario), Fondazione ‘’A. e P. Soccio’’ di San Marco in Lamis.
Da altre categorie

Weekend agrodolce per le squadre sangiovannesi: sconfitta per l’ASD, pareggio nel finale per il Real
redazione - 24 Novembre 2025
Attesa, Luce, Grazia: le Novene dell’Immacolata e di Natale a San Giovanni Rotondo nel Santuario di Padre Pio
redazione - 23 Novembre 2025




