La Fiamma Olimpica arriva in Puglia secondo un percorso che racconta una Regione viva, accogliente e profondamente legata ai valori dello sport, grazie anche alla fama e al talento internazionale dell’icona regionale Pietro Mennea, velocista originario di Barletta e Olimpionico nei 200 metri piani.
L’itinerario inizia il 29 dicembre 2025 ad Altamura, nota per il suo celebre pane DOP e la Cattedrale federiciana, e per Gioia del Colle, con il suo imponente Castello Normanno-Svevo e la tradizione casearia. Prosegue poi verso Massafra e Crispiano e fa tappa a Taranto, nell’antica città dei due mari, ricca di storia magnogreca e dal porto strategico.
Il 30 dicembre 2025, è Nardò ad accogliere l’emozione dei tedofori, mentre l’avventura prosegue a Gallipoli, Presicce-Acquarica, Maglie e Otranto, la Porta d’Oriente e Lecce, con il suo spirito barocco.
Il 31 dicembre 2025 la fiamma arriva a Brindisi per far tappa nel suo stabilimento Eni e a Ostuni. Successivamente passa a Cisternino e attraverso i trulli iconici di Alberobello fino a giungere nel pittoresco borgo di Monopoli. Poi visita lo strapiombo incantevole di Polignano a Mare e arriva a Bari, con la vivacità del suo lungomare e la moderna energia di un capoluogo in costante evoluzione, in tempo per l’ultima notte dell’anno.
Il primo gennaio 2026 il viaggio arriva a Trani fino a toccare la bellezza di Castel del Monte, e di Barletta, fino ad arrivare a Foggia e terminare l’itinerario in Puglia, in un’emozione che unisce tutti i cittadini.
Da altre categorie







