00:00:00
20 Nov

Rassegna Musicale InConcerto: Tra Musica e Natura

Venerdì 21 novembre il Trio Araba Fenice sarà il grande protagonista del dodicesimo appuntamento in programma della Rassegna Musicale InConcerto.

Il Trio Araba Fenice è un ensemble musicale formato da Pierluigi Camicia al pianoforte, Francesco Girardi al flauto e il soprano Angelica Girardi. L’ensemble nasce negli anni ’90 e propone un repertorio virtuosistico che spazia dalla musica francese (C. Saint-Saens, Delibes, Debussy) a quella italiana (Arditi, Dell’acqua), spagnola (De Sarasate).
Ad aprire il programma della serata di venerdì saranno i brani di:

 C. SAINT-SAENS: Une flute invisible (Sop, Fl, Pf) – Un brano che evoca l’atmosfera misteriosa e incantata della musica francese di fine ‘800, C. CHAMINADE: Portrait (Sop, Fl, Pf) – Un brano che esprime la sensibilità e la delicatezza della musica francese di inizio ‘900, L. DELIBES: Le rossignol (Sop, Fl, Pf) – Un brano che imita il canto dell’usignolo, con la voce del soprano e il flauto che si alternano in un gioco di richiami, G. BIZET: Fantasia su temi tratti da “Carmen” (Fl e Pf) – Un brano che rielabora i temi più famosi dell’opera Carmen, con il flauto e il pianoforte che si alternano in un ritmo di danza, G. BIZET: Tarantelle (Sop e Pf) – Un brano che evoca la danza tradizionale italiana, con la voce del soprano e il pianoforte che creano un’atmosfera festosa, E. ELGAR: Salut d’amour (pianoforte solo) – Un brano che esprime la sensibilità e la delicatezza della musica inglese di fine ‘800, E. DELL’ACQUA: Villanelle (Sop, Fl, Pf) – Un brano che evoca la vita rustica e la natura, con la voce del soprano e il flauto che si alternano in un ritmo di danza, J. BENEDICT: The gipsy and the bird (Sop, Fl, Pf) – Un brano che racconta la storia di una zingara e di un uccello, con la voce del soprano e il flauto che creano un’atmosfera magica, J. BENEDICT: La capinera (Sop, Fl, Pf) – Un brano che evoca il canto dell’uccello, con la voce del soprano e il flauto che si alternano in un gioco di richiami.

Un appuntamento imperdibile pertanto per quanti vorranno cogliere l’occasione di assistere ad un concerto unico nel suo genere che offre ai melomani l’opportunità di scoprire brani poco conosciuti e di apprezzare la bellezza della musica da camera.

– Pierluigi Camicia: pianista di fama internazionale, ha iniziato la sua carriera concertistica sulla scia di prestigiosi premi nazionali e internazionali. È stato docente di pianoforte al Conservatorio di Bari e direttore del Conservatorio di Lecce.
– Francesco Girardi: flautista e docente di flauto presso il Conservatorio di Musica di Bari. Ha fatto parte dell’Orchestra Filarmonica del Teatro Petruzzelli e ha al suo attivo una brillante attività concertistica.
– Angelica Girardi: soprano e figlia d’arte, si è diplomata con il massimo dei voti in pianoforte, canto e musica vocale da camera al Conservatorio di Musica di Bari. Vincitrice di numerosi concorsi lirici, pianistici e cameristici nazionali e internazionali.

Appuntamento pertanto venerdì 21 novembre alle ore 20.00 presso la Sala Convegni di Casa Sollievo della Sofferenza a San Giovanni Rotondo.

Per informazioni

info@duocaputopompilio.com – www.duocaputopompilio.com/rassegna-in-concerto

L’ingresso ai concerti è libero.

Lascia un Commento

Da altre categorie