Nella giornata odierna gli alunni delle classi 5A e 5D della Scuola Primaria sono stati coinvolti in un laboratorio esperienziale davvero speciale, dedicato alla scoperta del mondo attraversi i sensi,pensato per sensibilizzare i bambini sul tema della disabilità visiva.
L’iniziativa rientra nel progetto socio-educativo “Fun Saturday”, promosso dalla Cooperativa Sociale Quality Welfare in collaborazione con la Scuola di Teatro “Le Piume del Vento” e con il patrocinio del Comune di San Giovanni Rotondo.
A condurre l’attività è stato Sebastiano Gravina, conosciuto online come “Videocecato”, autore e divulgatore impegnato nella promozione di percorsi educativi sull’empatia e sull’inclusione sociale.
Attraverso giochi, esercizi sensoriali e momenti di confronto, Sebastiano ha guidato i bambini in un’esperienza diretta per comprendere meglio il valore delle differenze e l’importanza di mettersi “nei panni dell’altro”.
Durante le attività i bambini hanno imparato che “vedere” non significa solo usare gli occhi, ma anche ascoltare, toccare, annusare e immaginare. Attraverso giochi tattili, percorsi sensoriali e attività pratiche, gli alunni hanno potuto sperimentare come ci si orienta e si riconoscono oggetti senza utilizzare la vista.
L’esperienza è stata molto emozionante: i bambini hanno partecipato con entusiasmo, dimostrando curiosità, rispetto e grande sensibilità. Alla fine del laboratorio, molti hanno condiviso riflessioni profonde sull’importanza di aiutarsi e di comprendere le difficoltà degli altri con la promessa di rendere la nostra scuola sempre più inclusiva, dove tutti possano sentirsi accolti e valorizzati per ciò che sono.
Un sentito ringraziamento va alla dirigente scolastica dott.ssa Rosa Porciello che ha permesso la realizzazione di tale evento. La sua attenzione verso l’inclusione rappresenta un esempio concreto di scuola aperta e accogliente, dove ogni alunno può esprimere a pieno le proprie potenzialità.
FS Area inclusione
Ins. Nunziata Martino
Ins. Raffaele Strizz
Da altre categorie

Sulle tracce dei pellegrini: SGR Francigena “svela” i monasteri medievali del Gargano
redazione - 12 Novembre 2025





