Grande trionfo per il Match del Cuore che Sabato 25 Ottobre allo “Stadio Miramare” di Manfredonia ha visto scendere in campo la “Nazionale Italiana Calcio Suore”,unica al Mondo,contro le “Autorità Maschili” nazionali e internazionali.Una giornata dove lo Sport e Solidarietà si sono unite per una missione comune:raccogliere fondi per le “Suore Francescane dell’Immacolata”.Una iniziativa dell’Associazione Internazionale”Acceptus Mundi Onlus”,
un’organizzazione di natura apolitica e senza fini di lucro,già veterana da oltre 16 anni con professionalità e determinazione che opera nel settore della Cultura-Tradizione e valorizzazione del territorio nazionale/internazionale.Ha sottolineato la Presidente NICOLETTA LAURIOLA :”Questo 25 Ottobre 2025 è stato un giorno memorabile,abbiamo unito le Istituzioni,diffondendo la cooperazione,la pace e la solidarietà di tutti noi che operiamo in contesti diversi”.E’stata una occasione unica ed esclusiva per il pubblico proveniente anche dai vicini Comuni limitrofi assistere calorosamente a una partita che ha superato il semplice valore sportivo.La Direzione Artistica affidata a Michele Cocomazzi quale Vice Presidente”Acceptus Mundi Onlus”,il “coordinamento logistico”a cura di Michele Ciavarella quale Segretario generale “Acceptus Mundi Onlus”.Festosa è stata la parte musicale,dalle gradinate,alla pista.Una performance delle “Suore Bologna”che sulle note dei Bee Gees hanno acceso gli animi degli spettatori.Pari merito va anche la coreografia e scenografia delle 27 Majorettes della scuola di ballo “My Dance” di Rita Vaccarella di Manfredonia che hanno esploso di colori e precisione,trasformando il campo in un palcoscenico.Si ringrazia l’accredito in esclusiva dell’Emittente TELEFOGGIA aver dato questa possibilità per la diretta e differita,grazie alla professionalità dei tecnici,cameramen e speaker per la telecronaca.Non di meno,Tonio Toma per aver reso la serata così speciale e indimenticabile,la sua presentazione ha fatto davvero la differenza.Grati della collaborazione dell’ACSI (Associazione Centri Sportivi Italiani sezione di Foggia)per l’eccellenza nel campo arbitrale.Conclude la Presidente NICOLETTA LAURIOLA “lo Sport e la Musica è un connubio di energia,passione e armonia che unisce corpo e mente in un’unica emozione.
il presidente Nicoletta Lauriola
Da altre categorie

Sulle tracce dei pellegrini: SGR Francigena “svela” i monasteri medievali del Gargano
redazione - 12 Novembre 2025

ASD San Giovanni Rotondo si arrende all’Olimpia Bitonto, il Real conquista un punto a Monte Sant’Angelo
redazione - 10 Novembre 2025



