Il Premio del “Poliedro della Pace – Primo Premio Internazionale Padre Pio per la Pace” sarà conferito al Prof. Cesare Giacomo Zucconi, per la Comunità di Sant’Egidio, di cui è Vice Presidente Internazionale e Segretario Generale.
Il riconoscimento sarà rappresentato dalla riproduzione dell’opera “Città di San Giovanni Rotondo: Padre Pio e I Colori della Nostra Terra” del Maestro e Scultore Mario Pachioli, concessa con autorizzazione degli eredi.
L’opera raffigura Gesù e Padre Pio nell’Olivo e nell’Olmo, simboli della città di San Giovanni Rotondo.
In quest’opera, Gesù e Padre Pio sono gli “alberi della vita”, forti, con radici secolari e radici d’amore, come quelle degli olivi, concimati dal sudore della fronte e dalla passione per la vita.
Sono gli “alberi dell’umiltà”, un’umiltà che, partendo dalla terra in cui è radicata, come linfa vitale nutre i rami e porta frutti; e sono anche gli “alberi della sofferenza”, che con i loro rami diventano portatori di ombra, riparo e ristoro: “l’Olivo e l’Olmo”.
Con quest’opera, Mario Pachioli esprime un profondo messaggio di armonia, radici e rinascita, incarnando i valori di pace, dialogo e fraternità che animano anche lo spirito del Premio.
Cerimonia di conferimento: 7 novembre 2025, ore 17:00 – 19:00 [Auditorium Piergiorgio Frassati – San Giovanni Rotondo (FG)]
Il “Poliedro della Pace”, giunto alla sua seconda edizione, nasce per riconoscere personalità e realtà che si sono distinte, in ambito nazionale e internazionale, nella promozione della pace e della convivenza tra i popoli.
Di seguito alcuni link del comunicato stampa:
Da altre categorie


Presentazione del libro “Alan Lomax. Un americano nella Valle dei Trulli” di Massimiliano Morabito
redazione - 4 Novembre 2025




