Inauguarata giovedì 9 ottobre la XXI edizione della Festa dei Lettori organizzata dai Presidi del Libro di San Giovanni Rotondo, in collaborazione con ProvoCult Club e patrocinata dal Comune di San Giovanni Rotondo.
Tema di questa edizione è una ricorrenza speciale e cara agli amanti dei libri classici, ricorre infatti quest’anno il 250esimo anniversario della nascita di una delle più amate e rappresentative scrittrici mai esistite: Jane Austen.
Il primo dei tre incontri in programma, a cura di Lucia Motolese, ha ospitato in collegamento video l’anglista Debora Lambruschini, esperta di letteratura anglosassone e curatrice di diversi eventi a tema.
I prossimi appuntamenti, che si terranno alle ore 19.00 presso la sede di Provo.Cult APS a San Giovanni Rotondo, vedranno il 18 ottobre ospite la scrittrice e giornalista Valeria Palumbo in una conferenza dal titolo Le donne che scrivono sono pericolose, e il 24 ottobre l’evento dal titolo Il fascino straordinario delle piccole cose: abiti, tè, danze nei libri di Jane Austen.
L’evento di sabato 18 ottobre, a cura di Mara De Felici, sarà un viaggio nella scrittura femminile, in particolare nella scrittura giornaliste che sono state pioniere del giornalismo femminile.
Valeria Palumbo, giornalista e storica delle donne, ha raccolto nel suo ultimo lavoro La voce delle donne – Pioniere e ispiratrici del giornalismo italiano, storie di coloro le quali hanno dato un contributo fondamentale al giornalismo nazionale, rivendicando il diritto dell’essere donne nel nostro Paese.
Storie di donne che hanno fatto di tutto per far sentire la propria voce in un periodo storico attraversato da disagi sociali e culturali. Delle Jane Austen moderne che ora come allora con la loro penna si sono imposte per far valere la loro professione e la loro identità.
La stessa scrittrice britannica scriveva in uno dei suoi romanzi più amati che “vi è una ostinazione in me che non tollera di lasciarsi intimidire dalla volontà altrui. Il mio coraggio insorge a ogni tentativo di farmi paura”.
A concludere la XXI festa dei lettori il 24 ottobre sarà un incontro in pieno stile Regency.
Curato da Raffaela Verde e Orietta De Luca l’iniziativa Il fascino straordinario delle piccole cose: abiti, tè, danze nei libri di Jane Austen vuole riprodurre il mondo di Jane Austen: letture, rituali, danze che ci faranno immergere in quelle che sono forse alcune delle più belle pagine che la letteratura mondiale abbia mai prodotto.
Gli eventi sono ad ingresso libero.
Da altre categorie

La San Giovanni Rotondo calcistica sorride a metà: vince L’ASD, perde il Real nel derby
redazione - 13 Ottobre 2025
“Un’ora con Francesco – Il racconto di un’anima bella”, scritto e diretto da Angelo Gualano
redazione - 12 Ottobre 2025
