L’Associazione San Giovanni Rotondo Francigena è lieta di annunciare l’evento di presentazione del libro “Unendo i Punti”, opera prima del giovane autore Saverio Pio Di Cosmo. L’incontro si terrà venerdì 10 ottobre alle ore 18.30 presso il Chiostro Comunale di San Giovanni Rotondo.
Il libro, edito grazie a una campagna di crowdfunding editoriale con BookaBook, è il diario intimo dell’esperienza vissuta dall’autore lungo il Cammino di Santiago de Compostela nel 2023. “Unendo i Punti” non è una guida, ma il racconto onesto e commovente di un percorso di ricerca interiore intrapreso dopo un periodo difficile.
L’opera cattura la trasformazione di chi, uscendo dalla propria zona di comfort, affronta solitudine, inesperienza e paure, scoprendo la forza della Volontà. Il titolo riflette il tema centrale del libro: come le difficoltà, le condivisioni e le coincidenze incontrate lungo il Cammino si rivelino essenziali per comprendere e dare senso agli eventi della propria vita.
«Siamo felici di organizzare questo incontro con il patrocinio del Comune di San Giovanni Rotondo – ha dichiarato il Presidente dell’associazione, Domenico Antonacci –. Pensiamo che il messaggio di ‘Unendo i Punti’ sia perfettamente in linea con i valori che la nostra associazione promuove: l’accoglienza, la scoperta del proprio limite e l’importanza del viaggio come metafora di vita. La storia di Saverio è un forte incoraggiamento per la nostra comunità e per tutti i pellegrini che transitano dal nostro territorio.»
L’autore dialogherà con Domenico Antonacci e Toni Augello per esplorare i temi del viaggio, della spiritualità laica e dell’importanza di documentare le proprie esperienze come strumento di crescita.

Da altre categorie

“Professioni, Territorio e Futuro: a San Giovanni Rotondo la 4ª Edizione di Gargano in Formazione”
redazione - 7 Ottobre 2025
Grazio Forgione: il papà di Padre Pio, il padre del silenzio e del sacrificio
redazione - 7 Ottobre 2025
Dal 10 al 19 ottobre a Mattinata si celebra l’olio extravergine d’oliva “FèXtra”
redazione - 7 Ottobre 2025