C’è una notte, ogni anno, in cui milioni di occhi si alzano al cielo nello stesso momento, accomunati dalla stessa meraviglia: la Luna. È la Notte Internazionale della Luna (International Observe the Moon Night), un’iniziativa mondiale voluta dalla NASA per celebrare il nostro satellite naturale e, attraverso di lui, l’esplorazione planetaria e il fascino dell’astronomia. Un appuntamento che non è soltanto osservazione, ma anche emozione, condivisione e scoperta.
Quest’anno anche il Gargano si unisce alla grande festa celeste grazie ad AstroGargano, che porterà a San Giovanni Rotondo un appuntamento imperdibile guidato da Nunzio Micale, astrofilo viestano da anni impegnato a diffondere la passione per il cosmo nella nostra provincia. Sabato 4 ottobre, nella suggestiva cornice della libreria LibreriBrà in Corso Umberto I, 75, bambini, famiglie e curiosi avranno la possibilità di vivere un viaggio che inizia tra i libri e si conclude tra le stelle.
Il pomeriggio si aprirà con un laboratorio di AstroDidattica pensato per i più piccoli, che, grazie a modellini in scala del Sistema Solare e plastici didattici, potranno scoprire cosa si nasconde oltre l’atmosfera terrestre. Pianeti, stelle, nebulose e galassie prenderanno forma davanti ai loro occhi, trasformandoli in piccoli astronauti per un giorno. A rendere ancora più speciale l’esperienza, al termine dell’attività ciascun partecipante riceverà un attestato ufficiale riconosciuto dalla NASA: un ricordo tangibile di un’avventura che resterà impressa nella memoria.
Quando il sole lascerà spazio alla notte, il cielo diventerà il vero palcoscenico. I telescopi saranno puntati sulla Luna, protagonista indiscussa della serata, che si mostrerà in tutto il suo splendore, con i crateri e i mari lunari ben visibili all’oculare. Ma non sarà sola: a regalare un brivido in più ci penserà Saturno, con i suoi anelli che appariranno come sospesi nel buio dello spazio, in uno spettacolo capace di incantare adulti e bambini.
Per partecipare è previsto un contributo simbolico di otto euro, e i posti sono limitati: per questo è indispensabile prenotare al numero 320 772 8953. Un piccolo gesto che apre le porte a un’esperienza capace di unire scienza e poesia, didattica e sogno, radicando nella nostra terra l’eco di un evento globale.
Sarà una serata in cui il Gargano guarderà oltre i propri confini, proiettandosi nello spazio infinito, e in cui ogni partecipante, grande o piccolo che sia, potrà sentirsi parte di un’unica, grande avventura: quella dell’uomo che non smette di alzare lo sguardo verso il cielo.
Da altre categorie


“Notte di Pace”: Musica, spiritualità e comunità nel cuore di San Giovanni Rotondo
redazione - 24 Settembre 2025
MONTE SANT’ANGELO CELEBRA SAN MICHELE ARCANGELO, IL PROGRAMMA DELLA FESTA PATRONALE.
redazione - 24 Settembre 2025