Dopo gli appuntamenti di Manfredonia e Apricena, “Letteratura e Territorio – Summer Edition”, la rassegna culturale promossa da BCC San Giovanni Rotondo e Gargano Vita, con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Foggia, e dell’Università di Foggia, e in collaborazione con Ubik Foggia, fa tappa nel cuore del Gargano, a Monte Sant’Angelo.
Tre imperdibili serate dedicate alla grande narrativa contemporanea, ospitate nella suggestiva cornice di Piazza Galganis, nel centro storico della città dei due siti UNESCO.
Sabato 19 luglio ore 20.00: apre la tre giorni il giornalista e scrittore Piero Marrazzo, che presenterà il libro “Storia senza eroi“, un’intensa riflessione sul senso del coraggio e della memoria.
Lunedì 21 luglio ore 20.00: protagonista della seconda serata sarà Enrico Galiano, autore amatissimo dal pubblico giovane, con il suo toccante romanzo “Quel posto che chiami casa“, un viaggio emotivo tra crescita, legami familiari e ricerca di sé.
Mercoledì 23 luglio ore 20.00: chiude gli appuntamenti Rosita Manuguerra, voce potente della nuova narrativa italiana, con il suo libro “Malanima“, un’opera che indaga le fragilità dell’animo umano attraverso una scrittura intensa e viscerale.
L’ingresso è libero e l’invito è rivolto a tutta la cittadinanza, ai lettori, agli amanti della cultura e a chi desidera vivere un’estate diversa, fatta di incontri, parole e riflessioni sotto il cielo del Gargano. Un’occasione speciale per riscoprire il valore della letteratura come strumento di dialogo, crescita e identità territoriale.
Da altre categorie

“𝑩𝒐𝒓𝒈𝒉𝒊 𝒆 𝑷𝒂𝒆𝒔𝒂𝒈𝒈𝒊 𝒐𝒏𝒊𝒓𝒊𝒄𝒊”𝐀 𝐑𝐎𝐃𝐈 𝐆𝐀𝐑𝐆𝐀𝐍𝐈𝐂𝐎 𝐋’𝐀𝐑𝐓𝐈𝐒𝐓𝐀 𝐒𝐀𝐋𝐕𝐀𝐓𝐎𝐑𝐄 𝐌𝐀𝐑𝐂𝐇𝐄𝐒𝐀𝐍𝐈
redazione - 18 Luglio 2025
Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo (FG) tra i “maxi poli di eccellenza d’Italia”
redazione - 18 Luglio 2025