Anche Manfredonia partecipa all’edizione 2025 di Tesori Nascosti di Puglia, l’iniziativa promossa dalla Regione Puglia, da UNPLI Puglia APS, dalla Fondazione Pro Loco Italia e da Pro Loco Gargano, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale meno conosciuto della nostra regione.
Nel fine settimana del 24 e 25 maggio, i riflettori si accenderanno su uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del territorio: la Cripta della Basilica di Santa Maria Maggiore di Siponto.
L’evento è organizzato dall’Associazione Pro Loco di Manfredonia, con il supporto della Parrocchia Santa Maria Regina, che si ringrazia per la preziosa e costante collaborazione.
Un’occasione imperdibile per scoprire un tesoro architettonico e spirituale, attraverso visite guidate, aperture straordinarie e un’esperienza sensoriale immersiva.
Programma delle attività:
Visite guidate gratuite (su prenotazione):
- Sabato 24 maggio: dalle 10:30 alle 13:00
- Domenica 25 maggio: dalle 09:30 alle 11:00 e dalle 11:00 alle 13:00
Aperture straordinarie:
- Sabato e domenica: dalle 17:30 alle 19:00
Evento speciale:
- Bagno di Suono – domenica alle ore 18:30: un viaggio intimo tra vibrazioni, suoni tibetani e silenzio nella suggestiva cornice della cripta.
L’iniziativa rientra tra le quattordici tappe dell’edizione 2025 di Tesori Nascosti di Puglia, che punta a promuovere un turismo sostenibile, di prossimità e autentico, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso le Pro Loco del territorio.
INFO E PRENOTAZIONI
📧Email: prolocomf@libero.it
📞 Telefono: +39 327 216 1648

Da altre categorie

“Quaerendo invenietis – Eredità bachiane”: 4° concerto della rassegna “eVenti d’Organo”
redazione - 9 Maggio 2025