00:00:00
05 Feb

Teatro Regio di Capitanata, in scena ‘Cornuti e contenti’ con Marco Lanzuise e Luciano Salvetti

Nuovo appuntamento con la stagione 2024-2025 del Teatro Regio di Capitanata. Sul palco del teatro di via Guglielmi ritorna l’associazione culturale ‘Quelli che … IL TEATRO’ che mette in scena la commedia in due atti ‘Cornuti e Contenti’, scritta e diretta da Marco Lanzuise. L’appuntamento è per sabato 7 dicembre con due spettacoli, il primo alle 18.00 (ingresso ore 17.30) e il secondo alle 21.00 (ingresso ore 20.30). Sul palco saliranno Marco Lanzuise, Angela Russo, Peppe Miccio, Luciano Salvetti, Marilù Armani e Mario Arienzo.

La commedia racconta la storia del pittore Leonardo De Chiereca che, vivendo d’arte, campa sulle spalle della moglie Mary impiegata nelle ferrovie. Leonardo ha un’amante, Katia, che stanca della relazione clandestina decide di rivelare la tresca a Mary. Da quel momento si innescherà una serie di eventi esilaranti che vedranno coinvolti anche altri personaggi (un amico gay, un ex galeotto appena uscito dal carcere e un prete) e che metteranno a dura prova i nervi del protagonista.

Immancabili – spiega Carlo Bonfitto, presidente di ‘Enarchè aps’ – all’interno della stagione gli amici di ‘Quelli che… il teatro’, compagnia napoletana che ormai da oltre 13 anni è presente in cartellone con i suoi spettacoli divertenti, pieni di gag e di equivoci. Il fatto di ospitare anche compagini che provengono da fuori città sta a indicare che il Teatro Regio ormai è un punto di riferimento nel panorama della cultura teatrale. Durante la serata, inoltre, per rafforzare il nostro legame con le associazioni del territorio, sarà presente l’associazione ‘Gli occhi del cuore’ che venderà le sue stelle di Natale per raccogliere fondi a sostegno delle attività rivolte ai meno fortunati”.

I biglietti si possono acquistare direttamente in teatro (preferendo la prenotazione telefonica) oppure utilizzando il circuito di prevendita on line di Vivaticket. La segreteria è aperta martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e domenica dalle 18.00 alle 20.30, mentre il sabato dalle 10.00 alle 12.30  e dalle 18.00 alle 20.30. Per prenotazioni chiamare il numero 347.83.81.608, per informazioni contattare il 338.84.66.762.

Torna anche quest’anno la campagna di solidarietà ‘1 euro=2 euro’. Per ogni posto occupato negli spettacoli riservati ai soci Enarché, sarà accantonato 1 euro in un fondo che a fine stagione sarà devoluto ad associazioni, strutture, enti e famiglie del territorio. Lo spettatore, durante le serate, può raddoppiare versando spontaneamente un altro euro.

Da altre categorie