Anche se il Natale è ormai trascorso, vogliamo tornare indietro di qualche settimana per celebrare un evento che ha scaldato i cuori di molti sangiovannesi.
L’iniziativa, organizzata presso il Centro Diurno Psichiatrico di San Giovanni Rotondo (ASL Foggia), ha coinvolto i ragazzi del centro in un’esperienza unica di condivisione e gioia natalizia.
Il Presepe e la Tradizione di San Francesco d’Assisi
La giornata è stata caratterizzata dalla realizzazione e benedizione di un presepe speciale, un gesto che ha assunto un significato particolare in occasione degli 800 anni dal primo presepe realizzato da San Francesco d’Assisi. La presenza di Sua Eccellenza Mons. Domenico D’Ambrosio e Don Stefano ha aggiunto un tocco spirituale all’evento, riaffermando la tradizione di solidarietà e amore del Santo di Assisi.
Partecipanti e Atmosfera Unica
La benedizione del presepe non è stata solo un momento religioso, ma un’occasione di condivisione per la comunità di San Giovanni Rotondo. La partecipazione attiva dei ragazzi del Centro Diurno, insieme alle esibizioni musicali di Michele Merla e Franco Viola, ha creato un’atmosfera unica e coinvolgente.
Comunità Solidale
Il vice sindaco di San Giovanni Rotondo, Avv. Maria Pia Patrizio, la polizia municipale e numerosi familiari e conoscenti dei ragazzi del centro hanno dimostrato che l’evento è stato un momento di aggregazione per tutta la comunità. La presenza e l’attenzione delle autorità locali hanno sottolineato l’importanza di iniziative che promuovono l’inclusione e la solidarietà.
Ringraziamenti agli Operatori
Un caloroso ringraziamento va agli operatori che hanno reso possibile questo evento significativo. Antonia Palladino, Raffaela Gualano, Luigi Ciavarella, Carmela Cisternino, Michele Centra, Mattea Melchionda ed Eugenio Villani hanno contribuito con il loro impegno e dedizione.
Un momento di riflessione per tutti
Questo Natale è stato un momento speciale per San Giovanni Rotondo, grazie all’evento organizzato presso il Centro Diurno Psichiatrico. La condivisione, la musica e la solidarietà hanno reso questa giornata un ricordo indelebile per tutta la comunità, dimostrando che l’amore per il prossimo è un dono prezioso che va celebrato tutto l’anno. Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questo momento unico e speciale.

Da altre categorie

Il Presidente della Camera Lorenzo Fontana in visita ai luoghi di San Pio: “Sempre un’emozione profonda”
redazione - 16 Agosto 2025
𝐋𝐚 𝐍𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝟑 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞: 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐫𝐢𝐜𝐜𝐚, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞
redazione - 14 Agosto 2025