Sabato 7 maggio, alle ore 19.30, presso la Chiesa di Sant’Onofrio, in San Giovanni Rotondo, il professor Giuseppe Cassano presenta “Lu chiancône beneditte”, un libro di poesie in vernacolo sangiovannese e racconti ispirati da ricordi e reminiscenze della sua infanzia e adolescenza.
Interverranno, oltre all’autore, il parroco Don Leo Abbascià; lo scrittore Giulio Giovanni Siena, autore della meravigliosa prefazione al testo; il Maestro d’Arte Giovanni Tamburrano, autore dei disegni che accompagnano il testo. Modererà l’incontro lo scrittore Toni Augello. “Lu chiancône beneditte” è frutto di ricerche mirate, una sorta di opera di “archeologia della narrazione”, come la definisce lo stesso autore, volta a tutelare il patrimonio di saggezza popolare, tramandato fino a noi di generazione in generazione.
Alcune produzioni sono storia vera, realmente vissuta; altre, affondano le radici nella tradizione, nella superstizione e nelle credenze popolari sangiovannesi e garganiche, il cui fascino non si è affievolito con il passare del tempo.
Il libro è già disponibile presso la Cartolibreria Steduto, in Corso Umberto I, a San Giovanni Rotondo. L’intero ricavato delle vendite sarà devoluto in beneficenza e destinato alla Caritas Diocesana.
Giuseppe Salvatore Cassano è nato a San Giovanni Rotondo l’11 giugno del 1950. E’ un appassionato delle tradizioni popolari sangiovannesi, garganiche e, più in generale, pugliesi. Ѐ alla sua prima pubblicazione. Appassionato anche di Astronomia, durante la sua lunga carriera di insegnante ha programmato diversi incontri per la divulgazione astronomica. Ha insegnato in varie scuole della provincia di Foggia e nella provincia di Venezia.
Da altre categorie

𝐋𝐚 𝐍𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝟑 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞: 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐫𝐢𝐜𝐜𝐚, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞
redazione - 14 Agosto 2025
