Sulla scia emozionale dell’ultimo libro da me edito, ” il clan di cocktail, di Francesco Paolo Fiorentino ” avvenuta per volere del figlio Lio , un’ emozione ancora più grande mi pervade nel vedere affissa, dinanzi ad un’ aula di scuola del Benin , una targa di intitolazione al compianto e grande commediografo Francesco Paolo Fiorentino.
La targa in memoria di Francesco Paolo, reca alcuni versi, di indefinita bellezza, del figlio Lio, poeta di acclarata fama e figlio dedito a far conoscere l’ immenso valore artistico del padre, perpetuandone il ricordo Ringrazio il console , Giuseppe Gambardella che,a ricordo perenne ,ha pensato di intitolare a Francesco Paolo Fiorentino, pittore poeta commediografo di San Giovanni Rotondo, un’aula scolastica,rendendo merito ed onore a questo grande artista garganico che ha lasciato segnali della sua creativita’ geniale nella pittura, nella commediografia e nella poesia del secolo scorso e che ,come afferma il figlio, amava essere e schierarsi sempre dalla parte dei più deboli, cosi’ come testimoniato dalla sua vasta opera teatrale, sia vernacolare che in lingua.
Ringrazio altresi’ il console per la sua instancabile missione umanitaria e per aver accolto in essa il grande binomio “cultura-solidarietà”, di cui il Centro Culturale Studi Storici, insieme al Console Gambardella e all’amico Lio Fiorentino, è fiero e umile promotore. La cultura è la roccia sulla quale si edificano le coscienze e , in questo caso, anche le infrastrutture Grazie, Console Gambardella, con ammirazione ed amicizia Peppe Barra.
Da altre categorie


Il Prof. Biagio Russo ci racconta di un dolce tipico pasquale Sangiovannese “Lu Crapeje”
redazione - 17 Aprile 2025
