Le celebrazioni del 22 e del 23 settembre
La liturgia dell’accoglienza, in programma oggi alle 18sul sagrato della chiesa di San Pio da Pietrelcina, darà il via al tradizionale rito della veglia del beato transito di san Pio. Seguiranno le celebrazioni dei vespri, l’adorazione eucaristica vocazionale, la preghiera sotto la croce e il santo rosario. Alle 00.15, si svolgerà la solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta dafr. Mauro Jöhri, ministro generale dei Frati Minori Cappuccini.
Il programma della Festa di San Pio del 23 settembre inizierà alle 9.30, con la recita del Santo Rosario nella chiesa superiore di San Pio da Pietrelcina. Alle 11.00, il cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo Metropolita di Firenze, presiederà la solenne Concelebrazione Eucaristica. Nel pomeriggio, alle ore 17, la solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da monsignor Michele Castoro, arcivescovo di Manfredonia Vieste San Giovanni Rotondo.
Seguirà “L’atto di affidamento dei bambini a San Pio” e la processione con l’ immagine nel santo col seguente percorso: chiesa di San Pio, piazzale Santa Maria delle Grazie, viale Cappuccini, piazza Europa, corso Matteotti, piazza Padre Pio, corso Umberto I, piazza Europa, viale Cappuccini, Casa Sollievo della Sofferenza, piazzale Santa Maria delle Grazie e chiesa di San Pio.
Tutte le celebrazioni saranno diffuse da Padre Pio sul canale 145 del digitale terrestre, 445 della piattaforma Tivùsat e 852 della piattaforma Sky, oppure sul sito www.teleradiopadrepio.it .
Fonte operapadrepio.it
Da altre categorie

Il Presidente della Camera Lorenzo Fontana in visita ai luoghi di San Pio: “Sempre un’emozione profonda”
redazione - 16 Agosto 2025
𝐋𝐚 𝐍𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝟑 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞: 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐫𝐢𝐜𝐜𝐚, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞
redazione - 14 Agosto 2025