DI Federico Fabrizio
In uno studio pubblicato sulla rivista Nature Chemistry, Marco Di Antonio dell’Imperial College di Londra e il suo team hanno osservato per la prima volta la molecola di DNA a quadruplo filamento nelle cellule umane sane e vive, come una struttura stabile creata da normali processi cellulari.
La molecola di DNA, come ben sappiamo, è composta da quattro nucleotidi – adenina, citosina, guanina e timina – e puo’ configurarsi in diversi modi. Essa crea una struttura a quattro strati quando quattro basi di guanina formano un quadrato: la guanina è l’unica base in grado di legarsi con se stessa utilizzando un marcatore fluorescente nelle cellule viventi in un sistema in vitro.
Questo esperimento apre a due importanti risvolti per il DNA a quadrupla elica:1) potrebbe influenzare la quantita’ di proteina prodotta; 2) potrebbe funzionare come marcatore epigenetico andando a diminuire o aumentare l’attivita’ di determinati geni.
Questo lavoro rappresenta un esempio eccezionale di come il DNA non possa esser immaginato come nella sua classica struttura a doppia elica, come spiegato e dimostrato dai ricercatori.
Immagine delle cellule cancerose osservate nello studio: le zone fluorescenti indicano la presenza di G-quadruplex (Cortesia Università di Cambridge/Wikimedia commons)
Per chi volesse approfondire ecco il link:
Grazie del vostro tempo.
Da altre categorie

News
1099 views
1099 views
San Giovanni Rotondo illumina la Milano Design Week: la collezione di Michele Pompilio
redazione - 11 Aprile 2025
Sociale
153 views
153 views
BCC San Giovanni Rotondo: padre Maurizio Patriciello consegna le Borse di studio 2025
redazione - 11 Aprile 2025
Cultura e Spettacolo
137 views
137 views