Ogni giorno in Italia, circa 2000 persone hanno bisogno di trasfusioni di sangue. Terapie salvavita possibili grazie ad una grande catena umana formata da un milione e 700 mila donatori.
È a loro che l’organizzazione Mondiale della Sanità ha deciso di dedicare il 14 giugno di ogni anno, data in cui dal 2004 si celebra la Giornata Mondiale del Donatore di sangue. Il significato di questo giorno è proprio quello di ringraziare tutti i donatori che ogni giorno consentono, con il loro gesto volontario, anonimo, gratuito e associato,di effettuare le terapie trasfusionali necessarie.
Ogni anno sono 3 milioni le unità di raccolta, tra sacche di sangue, di plasma o di piastrine. Nemmeno la pandemia ha fermato la generosità dei donatori, infatti, durante il lockdown sono state raccolte circa 56 mila sacche a settimana.
Anche l’Avis di San Giovanni Rotondo vuole ricordare e dare risalto a questo giorno con tanti bellissimi manifesti sparsi per tutta la città e, con la collaborazione dell’amministrazione comunale, colorando di rosso la monumentale scuola elementare “M. Melchionda” e il monumento dedicato a tutti i donatori di sangue di via Foggia. #avisdonatorinati
Da altre categorie

La premier Giorgia Meloni a sorpresa in visita in una masseria di San Giovanni Rotondo
redazione - 21 Agosto 2025
𝐆𝐑𝐀𝐍𝐃𝐄 𝐀𝐓𝐓𝐄𝐒𝐀 𝐀 𝐕𝐈𝐄𝐒𝐓𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝟗^ 𝐄𝐃𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄 “𝐋𝐀 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐈𝐌𝐀𝐍𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐎𝐋𝐈𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓”
redazione - 21 Agosto 2025