Natascia Malerba , biologa dell’Unità di Genetica Medica di Casa Sollievo della Sofferenza, si è aggiudicata una delle 25 borse di studio messe a disposizione dall’Ordine Nazionale di Biologi per il 2020, per sostenere la realizzazione di specifici progetti di ricerca. Insieme a lei è risultata vincitrice di una borsa di studio anche la biologa Serena Pezzilli, ricercatrice dell’Unità di Ricerca sul Diabete dell’Istituto Casa Sollievo Mendel di Roma, sulla quale presto pubblicheremo una notizia più dettagliata.
Lo studio proposto da Natascia Malerba, inserita nel gruppo di studio coordinato dal biologo genetista Giuseppe Merla (foto), riguarda proprio una patologia identificata e caratterizzata dallo stesso Merla: la sindrome genetica ultra rara IDDCA-Intellectual development disorder with cardiac arrhythmia, ovvero “disabilità intellettiva e disturbo del ritmo cardiaco”.
Partendo da fibroblasti cutanei dei pazienti, la ricercatrice ha generato cellule staminali pluripotenti indotte, dette hiPSC, che sono state sottoposte, in seguito, a un processo di differenziamento cellulare e trasformate in cardiomiociti, utilizzati per effettuare una serie di misurazioni elettrofisiologiche e biochimiche che hanno permesso di iniziare a comprendere i meccanismi cardiaci alterati nei pazienti.
Sullo stesso argomento, la sindrome IDCCA, Natascia Malerba ha incentrato anche la presentazione vincitrice del premio “miglior comunicazione orale” al Congresso della Società Italiana di Genetica Umana (SIGU). Con quest’ultima, il gruppo di studio di Merla ha ottenuto 4 premi nelle ultime 5 edizioni del convegno.
Fonte Casa Sollievo della Sofferenza
Da altre categorie

La premier Giorgia Meloni a sorpresa in visita in una masseria di San Giovanni Rotondo
redazione - 21 Agosto 2025
𝐆𝐑𝐀𝐍𝐃𝐄 𝐀𝐓𝐓𝐄𝐒𝐀 𝐀 𝐕𝐈𝐄𝐒𝐓𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝟗^ 𝐄𝐃𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄 “𝐋𝐀 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐈𝐌𝐀𝐍𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐎𝐋𝐈𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓”
redazione - 21 Agosto 2025