00:00:00
27 Nov

Riconfermati i 3 Bollini Rosa all’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza per l’attenzione dedicata patologie femminili

In Puglia sono stati premiati 22 ospedali, otto con 3 Bollini Rosa, il massimo riconoscimento, nove con 2 Bollini e cinque con 1 Bollino. L’Ospedale di San Giovanni Rotondo è l’unico della Provincia di Foggia ad aver ottenuto 3 Bollini 


Stamane a Roma, presso il Ministero della Salute, la Fondazione Onda-Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna e di Genere ha nuovamente inserito, per il biennio 2026-2027, l’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo (FG) tra gli ospedali insigniti con 3 Bollini Rosa, il massimo riconoscimento, per il suo impegno a favore della medicina di genere e per essersi distinta per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, alla diagnosi e alla cura delle principali patologie femminili.

Durante la cerimonia di proclamazione, che si è svolta nella sala Biagio D’Alba del Ministero di via Ribotta, a ritirare il riconoscimento per conto dell’Ospedale di San Giovanni Rotondo è intervenuta Carla Pavonimedico della Direzione Sanitaria referente del progetto “Bollini Rosa”.

Ogni biennio, tutti gli ospedali partecipanti al bando di Fondazione Onda vengono valutati sulla presenza o meno di specialità cliniche femminili o trasversali uomo-donna che necessitano di un percorso dedicato al femminile, sull’appropriatezza dei percorsi diagnostico-terapeutici in ottica multidisciplinare, sull’offerta di servizi relativi all’accoglienza, alla degenza e alla violenza sulle donne e sugli operatori. Tra le 18 specialità cliniche considerate, quest’anno sono state inserite per la prima volta l’Oftalmologia, la Medicina del Dolore e la Disciplina del Dolore, ed è stata reinserita la Pediatria.

Un Advisory Board, presieduto da Walter Ricciardi, professore di Igiene e Sanità Pubblica all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, valida l’assegnazione tenendo in considerazione anche elementi qualitativi di particolare rilevanza (servizi e percorsi speciali, iniziative e progetti particolari).

Per l’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenzal’unico ospedale della Provincia di Foggia ad aver ottenuto 3 Bollini Rosa, si tratta di una riconferma del risultato ottenuto nei due bienni precedenti, 2025-2024 e 2023-2022. In totale, in Puglia, per il prossimo biennio sono 22 gli ospedali censiti dall’Osservatorio, di cui 8 con 3 Bollini Rosa, 9 con 2 Bollini Rosa e 5 con 1 Bollino Rosa.

370 ospedali premiati in tutta Italia con il ‘Bollino’ (www.bollinirosa.it) acquisiscono un valore distintivo e differenziante nel panorama sanitario nazionale poiché fanno parte di una rete virtuosa istituzionalmente riconosciuta, contraddistinta per l’impegno e l’attenzione alle esigenze di salute femminile e per il supporto offerto alle donne nell’identificazione consapevole del luogo di cura più appropriato.

«Il lavoro fatto in queste 12 edizioni del Bollino Rosa è importante per rinnovare la nostra attenzione nei confronti della salute orientata al genere femminile. Questo ampliamento della rete evidenzia il nostro impegno ventennale e quotidiano: la nostra missione è stimolare gli ospedali nell’adottare un approccio attento alle specifiche esigenze della donna in ogni fascia d’età e incoraggiare altresì le donne ad accedere a quelli che sono i percorsi di prevenzione, diagnosi e cura che gli ospedali del network offrono ‒ commenta Francesca Merzagora, presidente di Fondazione Onda ETS ‒. Crediamo che alimentare la conoscenza e sviluppare consapevolezza siano passi cruciali per tutelare la propria salute e compiere scelte informate per preservarla. Per questa ragione, nel corso degli anni abbiamo organizzato numerose iniziative e progetti pensati per diffondere informazioni e promuovere su tutti i livelli una cultura della salute genere-specifica e soprattutto, rendere la salute delle donne una priorità condivisa e ben supportata».

«Accogliamo con grande soddisfazione la riconferma all’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza dei 3 Bollini Rosa per il terzo triennio consecutivo – spiega Gino Gumirato, direttore generale dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo –. È un riconoscimento che premia l’impegno del nostro Istituto nella promozione della medicina di genere e che rappresenta sicuramente un valore distintivo nel territorio pugliese. In quest’ottica di continuo miglioramento – sottolinea Gumirato –nei prossimi giorni saremo pronti ad inaugurare, con il contributo fondamentale delle associazioni di settore, l’Ambulatorio di Agopuntura a sostengo delle donne in cura oncologica per patologia mammaria e ad implementare un nuovo algoritmo decisionale per affrontare le cosiddette anomalie della placentazione, con l’apporto di un team multidisciplinare allargato, per creare un percorso condiviso e uniforme che permetta di gestire al meglio questi casi clinici complessi. Per quanto riguarda la violenza di genere –conclude il direttore generale– stiamo promuovendo un corso di formazione in due edizioni rivolto al personale medico e infermieristico. L’obiettivo è aiutarli a riconoscere, oltre ai casi evidenti, anche quei segnali e quei sintomi aspecifici che possono nascondere episodi di violenza non dichiarati dalle pazienti».

Lascia un Commento

Da altre categorie