Il 19 novembre 1976 nasceva un’emittente destinata a diventare parte integrante dell’identità di San Giovanni Rotondo: Radio Montecalvo. Oggi, a distanza di 49 anni, la radio continua a rappresentare un punto di riferimento per i Sangiovanessi, un ponte sonoro capace di unire generazioni, raccontare la vita quotidiana e custodire la memoria di una comunità.
Fin dai primi giorni di trasmissione, Radio Montecalvo non è stata soltanto un mezzo di comunicazione, ma un vero e proprio luogo d’incontro. Le sue onde hanno raccolto storie, tradizioni, musica e dialetti, diffondendo un senso di appartenenza che ancora oggi caratterizza la città.
Al centro di questo lungo viaggio c’è una figura amata e inconfondibile: Franco Impagliatelli. Con la sua voce calorosa e immediatamente riconoscibile, Franco è diventato nel tempo la colonna portante della radio, un simbolo vivente delle tradizioni sangiovanessi. Le sue trasmissioni, sempre ricche di umanità e genuinità, hanno accompagnato migliaia di ascoltatori, creando un filo diretto tra il passato e il presente del paese.
Grazie a lui, e all’impegno di tutti coloro che nel corso dei decenni hanno creduto nel progetto, Radio Montecalvo ha saputo mantenere viva la sua missione: essere la voce della comunità, raccontarne le emozioni, valorizzarne la cultura e restare fedele alla propria identità.
Oggi la radio celebra con orgoglio questo traguardo, guardando al futuro senza dimenticare le proprie radici. Perché, a quasi mezzo secolo dalla sua nascita, Radio Montecalvo continua a essere ciò che è sempre stata: un patrimonio prezioso per San Giovanni Rotondo e per i suoi cittadini.
Da altre categorie

Manfredonia, il Comune riceve in dono la tela del Rapimento di Giacometta Beccarini
redazione - 18 Novembre 2025





