00:00:00
06 Nov

Dalla Puglia a New York: la storia dell’architetto di fama mondiale Antonio Pio Saracino raccontata ai bambini della “Dante-Galiani”

Giornata indimenticabile per gli alunni delle classi 4ª A e 4ª B della Scuola Primaria “Dante-Galiani” di San Giovanni Rotondo, che questa mattina hanno incontrato Antonio Pio Saracino, architetto e designer di fama mondiale, nato a San Giovanni Rotondo nel 1976. Le sue opere, caratterizzate da un perfetto equilibrio tra arte, innovazione e architettura, sono esposte in importanti musei e spazi pubblici internazionali, tra cui New York, dove ha realizzato l’iconica scultura “The Guardians: Hero and Superhero”, situata accanto al Bryant Park.

L’incontro rientra nel progetto di educazione motoria e interdisciplinare “Materie in campo”, ideato e coordinato dal prof. Leonardo Ricucci, che mira a promuovere tra i più giovani i valori positivi dell’impegno, della creatività e della passione attraverso il contatto diretto con personalità di spicco del mondo dello sport, dell’arte e della cultura.

Durante l’incontro, l’architetto Antonio Pio Saracino ha condiviso con gli studenti la sua esperienza professionale, raccontando il percorso che lo ha portato dal suo paese natale a realizzare progetti riconosciuti a livello internazionale. Ha sottolineato l’importanza dei sogni, dello studio, della determinazione e della capacità di credere nelle proprie idee.

Gli alunni hanno partecipato con entusiasmo alle attività proposte, vivendo una mattinata ricca di emozioni, curiosità e spunti di riflessione sul valore della creatività e dell’impegno personale.

Al termine dell’incontro non sono mancati autografi e foto ricordo, a testimonianza di una giornata che resterà impressa nella memoria dei piccoli partecipanti.

Un ringraziamento speciale va alla Dirigente Scolastica, Dott.ssa Rosa Porciello, per il suo costante sostegno alle iniziative educative e per aver reso possibile anche questo significativo momento di incontro e crescita per gli alunni.

Un grazie speciale anche a Marika Saracino, Prof. Francesca Morcaldi, Prof. Franca Quaranta, Prof. Francesca De Cicco per l’immensa disponibilità.

Il progetto “Materie in campo” proseguirà nelle prossime settimane con la partecipazione di altri ospiti, offrendo agli studenti nuove opportunità di confronto e scoperta del mondo dell’arte, dello sport e della cultura.

Lascia un Commento

Da altre categorie