Con Sangiovannirotondofree ti portiamo nel cuore del cimitero di San Giovanni Rotondo, dove virtualmente vi faremo visitare i luoghi legati ai figli spirituali di Padre Pio e respirare l’atmosfera di devozione e storia che circonda questa terra. 
Antonietta Vona nacque a Castrocielo (Frosinone) il 18 luglio 1886. Donna di profonda fede, incontrò Padre Pio da Pietrelcina nel 1917, durante gli anni difficili della Prima guerra mondiale. Fin da subito gli fu vicina spiritualmente e lo aiutò concretamente anche durante il suo servizio militare, sostenendolo con preghiere, incoraggiamento e assistenza nelle necessità pratiche.
Tra i due nacque un intenso legame spirituale, testimoniato da numerose lettere piene di fiducia, consigli e parole di consolazione. Padre Pio la considerava una delle sue figlie spirituali predilette, lodandone l’umiltà e la costanza nella sofferenza.
Negli ultimi anni della sua vita, Antonietta si trasferì a San Giovanni Rotondo per restare vicino al frate stigmatizzato. Morì il 19 novembre 1949, e Padre Pio disse di lei:
«È stata un’anima in cui Dio si è compiaciuto».
Una vita silenziosa e fedele, spesa all’ombra di un santo, nel segno della preghiera, della carità e dell’amore per Dio.
		
		






