La Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo annuncia il ritorno della “Mezza del
Santo”, in programma domenica 3 maggio 2026 a San Giovanni Rotondo, con il supporto
organizzativo dell’ASD Atletica Padre Pio e la collaborazione della Polisportiva “Eppe Merla”.
Nata nel 2015, la manifestazione ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama
podistico nazionale, attirando atleti da ogni parte d’Italia e trasformando la città di San Pio in un
grande palcoscenico sportivo.
Dopo una sospensione forzata causata dalla pandemia, la Mezza del Santo torna nel calendario
come gara nazionale FIDAL Bronze, riaffermando la volontà degli organizzatori di offrire un evento
di alto livello tecnico e, allo stesso tempo, un’occasione di promozione dei valori cooperativi che
ispirano l’azione della Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo.
«Il ritorno della Mezza del Santo è motivo di grande orgoglio per la Banca di Credito Cooperativo
di San Giovanni Rotondo. Questa manifestazione valorizza il territorio, coinvolge famiglie,
associazioni e istituzioni, e rinnova il legame tra fede, identità e partecipazione. È un segno concreto
di ripartenza e di fiducia, nel solco dei valori cooperativi che da sempre ci guidano: vicinanza,
solidarietà e promozione del bene comune», le parole del Presidente della BCC San GiovannI
Rotondo, Giuseppe Palladino.
«Il ritorno della Mezza del Santo rappresenta per noi un traguardo atteso e una nuova partenza. È
l’occasione per mostrare ancora una volta la passione e la dedizione che il nostro gruppo mette
nello sport e nella città», dichiara il Presidente dell’ASD Atletica Padre Pio, Nicola Placentino.
«Questa manifestazione restituisce entusiasmo e orgoglio all’intera comunità sportiva di San
Giovanni Rotondo. Sarà un evento capace di coinvolgere tutti, dagli atleti ai cittadini, in uno spirito
di partecipazione e appartenenza», afferma il Presidente della Polisportiva “Eppe Merla”, Costanzo Masciale.
La Mezza del Santo è l’unica mezza maratona FIDAL ufficiale della provincia di Foggia. Quella del
2026 sarà la 6ª edizione, si disputerà sulla distanza omologata di km 21,097 ed è inserita nel
calendario nazionale FIDAL Bronze.
La gara, inoltre, sarà valida per il trofeo nazionale dei dipendenti, dirigenti, amministratori e sindaci
BCC aderenti al Gruppo Cassa Centrale.
Il percorso, interamente misurato e certificato, attraverserà i luoghi più rappresentativi della città di
San Giovanni Rotondo, con partenza dalla chiesa a cielo aperto di San Pio da Pietrelcina e arrivo
nel Parco del Papa.
La manifestazione offrirà cronometraggio elettronico con chip, pacchi gara tecnici, servizi completi
per gli atleti (ristori, spogliatoi, docce, pacemaker) e premiazioni individuali e di società secondo i
regolamenti federali.
Nei prossimi giorni sarà online il sito internet ufficiale della manifestazione mentre sono attivi, per
qualsiasi informazione, l’indirizzo mail info@mezzadelsanto.it e la pagina Facebook ufficiale “Mezza
del Santo”.







