Lo sport si conferma veicolo di solidarietà con la partita del cuore, in programma Sabato 25 Ottobre alle ore 18 presso lo “Stadio Miramare di Manfredonia”.Evento benefico il cui ricavato sarà devoluto alle “Suore Francescane dell’Immacolata”.Vedrà sfidarsi la “Nazionale Italiana Calcio Suore”,unica al Mondo,il cui Tim composto da Religiose provenienti da varie Regioni d’Italia, contro le “Istituzioni Maschili”nazionali/internazionali,nella Rosa anche Dino Nicolia(Funzionario Commissione europea Bruxelles),Luca Bellotti(Sottosegretario di Stato Governo Berlusconi),Riccardo Di Matteo(Console onorario Repubblica Ceca per la Puglia),Domenico De Candia(Console onorario della Repubblica di Moldova per la Puglia,Basilicata e Molise).L’Evento è organizzato dall’Associazione Internazionale “Acceptus Mundi Onlus”,un’associazione di natura apolitica e senza fini di lucro che opera nel settore:Cultura, Tradizione,Valorizzazione del territorio nazionale/internazionale.La Presidente Dott.ssa Nicoletta Lauriola dichiara:”sono orgogliosa e onorata ad accogliere la NAZIONALE ITALIANA CALCIO SUORE, capeggiata dal C.T. Moreno Buccianti ,fondatore ed ex calciatore,persona da un grande valore interiore umano.Ringrazio tutti coloro che vi parteciperanno,rendendo questo 25 Ottobre 2025 memorabile. Ringrazio in modo particolare il nostro Sponsor Ufficiale:Mario Maratea quale Ambasciatore degli “Antichi sapori del Gargano” in America e Cina e Presidente della Confcommercio di Monte Sant’Angelo.La Direzione Artistica affidata a Michele Cocomazzi(Vice Presidente Associazione Internazionale “Acceptus Mundi Onlus”),la parte Logistica affidata a Michele Ciavarella(Segretario generale “Acceptus Mundi Onlus”).Si ringrazia il Patron dello “Stadio Miramare” Ing. Gianni Rotice per la Sua cortese disponibilità e il suo collaboratore Matteo Palumbo.Si ringrazia inoltre per la collaborazione e disponibilità:la Polizia di Stato di Manfredonia,”Distribuzione Bibite” di Ciro Ciavarella(Borgo Celano) per la sponsorizzazione Divise da Calciatore”Autorità Maschili”,Comando Carabinieri stazione di Manfredonia,Comando Polizia municipale di Manfredonia,la P.A.S.E.R.(organizzazione di volontariato di Manfredonia),l’ACSI(Associazione di cultura,sport e tempo libero) sezione provinciale di Foggia,il patrocinio della Città di Manfredonia.La Presidente Dott.ssa Nicoletta Lauriola conclude:”Lo Sport ha la capacità di unire le Istituzioni,diffondendo la cooperazione,la pace e la solidarietà di tutti noi che operiamo in contesti diversi”.
il presidente Dott.ssa Nicoletta Lauriola
Da altre categorie


CUNZ Beer Fest: Festa della Birra a Rignano Garganico il 18 ottobre 2025.
redazione - 15 Ottobre 2025