Un viaggio tra parola, musica e spiritualità per riscoprire la bellezza della semplicità e la forza del messaggio francescano: è questo il cuore dello spettacolo “Un’ora con Francesco – Il racconto di un’anima bella”, scritto e diretto da Angelo Gualano con scene curate da Celeste Gualano, che andrà in scena sabato 18 ottobre 2025 alle ore 20:30 presso il Teatro del Giannone di San Marco in Lamis (FG).
L’evento, promosso dal progetto cuoriAperti e prodotto da beatiTUDO musicaLab, nasce con l’intento di proporre una riflessione profonda sul messaggio di San Francesco d’Assisi, figura universale di pace, fraternità e amore per il creato. Attraverso testi, liriche e musiche originali, lo spettacolo invita lo spettatore a un incontro intimo con il Santo, tra poesia e contemplazione.
L’iniziativa è stata voluta e sostenuta dal Lions Club GARGANO cultura e ambiente ETS e dal Rotary Club di San Giovanni Rotondo. Hanno collaborato la Provincia di Foggia, il Comune di San Marco in Lamis, il Convento Santuario di San Matteo Apostolo e Bibliolab Transumanze, in una rete virtuosa che unisce istituzioni civili, religiose e culturali del territorio garganico.
Il ricavato della serata sarà destinato all’allestimento del Refettorio Grande del Convento di San Matteo in San Marco in Lamis (FG), a testimonianza di una concreta attenzione verso il patrimonio storico e religioso del territorio garganico.
Un elemento particolarmente significativo di questo progetto è la sinergia tra il Lions Club Gargano Cultura e Ambiente ETS e il Rotary Club di San Giovanni Rotondo, due realtà associative internazionali accomunate dallo spirito di servizio e dalla dedizione al bene comune. La collaborazione fra Lions e Rotary rappresenta un esempio concreto di come la cooperazione fra associazioni diverse, ma unite da valori condivisi, possa generare iniziative di alto valore culturale e sociale, capaci di lasciare un segno positivo nel territorio.
Sinergia apprezzata da fra Stefano De Luca, guardiano del Convento di San Matteo Apostolo, che ha accolto con entusiasmo lo spirito di collaborazione e di servizio espresso dai due Club. Fondato in epoca medievale, il Convento di San Matteo custodisce preziosi tesori di arte sacra e cultura, e rappresenta un punto di riferimento per tutto il Mezzogiorno. La sua valorizzazione è un gesto che unisce memoria, fede e identità comunitaria. Il sostegno spirituale e umano della Comunità religiosa francescana rappresenta una premessa importante per future collaborazioni tra il mondo associativo e la comunità religiosa, in una prospettiva di impegno condiviso per la crescita culturale e morale del territorio.
Con questo evento il Lions Club Gargano Cultura e Ambiente ETS conferma la propria attenzione ai valori umani e spirituali che animano la vita comunitaria. “Sostenere – Un’ora con Francesco – significa condividere un messaggio di pace, umiltà e bellezza che appartiene profondamente al nostro territorio e alla nostra storia. Il nostro impegno come Lions è promuovere la cultura e la solidarietà come strumenti di crescita collettiva e di servizio al prossimo,” dichiara l’Avv. Rosa Centola, Presidente del Lions Club Gargano Cultura e Ambiente ETS.
Ancora una volta, arte, fede e solidarietà si incontrano sul palco per un messaggio che trascende il tempo e le generazioni: quello di Francesco d’Assisi, “l’anima bella” che continua a parlare al cuore di tutti. (Nicola Tricarico)
Ingresso su invito, ulteriori dettagli in locandina ⬇️


Letture: 169
Da altre categorie

Impiantato il “primo orecchio bionico” con tecnologia robotica OTODRIVE e OTOARM
redazione - 9 Ottobre 2025
