Sarà il Marina del Gargano, ovvero il porto turistico di Manfredonia, il teatro di uno degli eventi sportivi più avvincenti dell’anno: il MotoSurf World Championship. L’entusiasmante spettacolo animerà le acque dal 3 al 5 ottobre.
L’evento verrà presentato mercoledì 1 ottobre alle ore 11:00 in una conferenza stampa presso la sede della Regione Puglia in via A. Volta 13 a Foggia.
Alla conferenza parteciperanno: il Vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità e Benessere animale e allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese; l’assessore con delega alle Opere Pubbliche, Infrastrutture e Identità Territoriale del Comune di Manfredonia Francesco Schiavone; il consigliere FIM Cristian Stefania e la delegata regionale FIM Milena Maggio; il vicepresidente di MSWC Martin Jančálek; il founder di One Eventi Salvatore Di Matteo; il direttore del Porto turistico di Manfredonia (Marina del Gargano) Andrea Zullo; l’amministratore unico di Gespo srl, società concessionaria della gestione di Marina del Gargano, Ciro Gelsomino; il Comandante della Capitaneria di Porto Capitano di Fregata (CP) Marco Pepe.
MotoSurf World Championship: una vetrina straordinaria
Il MotoSurf World Championship, dopo tre edizioni a Rodi Garganico, rimane nel Gargano, spostandosi in una location “ancora più prestigiosa e strategica” secondo il comunicato ufficiale. Un orgoglio per tutta Manfredonia e una conferma del potenziale delle straordinarie risorse da valorizzare.
La tappa sipontina è l’unica in Italia del mondiale, unendosi a quelle già svolte di Fujairah (Emirati Arabi Uniti), Cesme (Turchia) e Sebring (Stati Uniti). Successivamente sarà il turno di Zadar (Croazia) e Macao (Cina).
Una disciplina in rapida espansione
Nel febbraio del 2025, il MotoSurf ha partecipato per la prima volta ai World Games: un passo fondamentale nella vita di questo giovane sport. La disciplina, nonostante esista ufficialmente da pochi anni, ha rapidamente conquistato il cuore di tanti appassionati, offrendo uno spettacolo attraente e coinvolgente.
Alcuni dei suoi più grandi promotori a livello globale figurano tra gli organizzatori della tappa del MotoSurf World Championship a Manfredonia, come l’ASD Surf Boom e One Eventi, grazie anche al sostegno della Regione Puglia e il patrocinio della Federazione Italiana Motonautica (FIM).
Da altre categorie



“Notte di Pace”: Musica, spiritualità e comunità nel cuore di San Giovanni Rotondo
redazione - 24 Settembre 2025