Venerdì 12 settembre il chitarrista Antonio Molfetta si esibirà presso la Chiesa di Sant’Orsola a San Giovanni Rotondo.
Ritorna, venerdì 12 settembre 2025, la seconda parte della XXI edizione della Rassegna Musicale Internazionale InConcerto, diretta e ideata dal M. Luciano Pompilio.
Dopo uno sfolgorante inizio all’insegna dei diversi generi musicali che hanno caratterizzato i primi sei concerti della manifestazione artistica, la seconda parte della Rassegna continuerà a vedere l’alternarsi di sonorità moderne e contemporanee fino ad un elegante ritorno alla musica classica e da camera che da ormai vent’anni è il volano di questo evento culturale.
Si riparte quindi venerdì 12 settembre nella suggestiva e accogliente Chiesa di Sant’Orsola di San Giovanni Rotondo con il chitarrista Antonio Molfetta che si esibirà nel concerto dal titolo “La Chitarra Spagnola”.
La scelta di Antonio Molfetta di concentrarsi sugli autori spagnoli e sulle musiche di Francisco Tàrrega, Isaac Albeniz, Joaquin Turina, riflette la sua ammirazione per la ricchezza e la profondità della musica iberica, capace di evocare emozioni intense e paesaggi sonori unici.
Antonio Molfetta è un chitarrista italiano di grande talento, noto per la sua dedizione alla musica classica e in particolare per la sua interpretazione delle opere di autori spagnoli. La sua carriera musicale è stata influenzata sin da giovanissimo dall’arte del grande chitarrista spagnolo Andrés Segovia, che lo ha spinto a intraprendere lo studio della chitarra classica.
Molfetta ha iniziato il suo percorso musicale prediligendo inizialmente la musica pop e rock, ma l’incontro con la musica di Segovia ha rappresentato una svolta decisiva nella sua carriera.
Antonio Molfetta è un chitarrista che unisce tecnica raffinata e passione per la musica spagnola, offrendo interpretazioni che catturano l’essenza della tradizione iberica. La sua musica è un ponte tra la cultura italiana e quella spagnola, arricchendo il panorama musicale con la sua sensibilità e maestria.
“La partecipazione del grande chitarrista italiano Antonio Molfetta al Festival ha elevato il livello dell’intera manifestazione. Ha eseguito e interpretato con grande maestria, personalità e originalità alcuni tra i brani più complessi del repertorio chitarristico dimostrando un livello tecnico impeccabile. La sua performance ha saputo coniugare rigore esecutivo e sensibilità interpretativa conquistando il pubblico che ha reagito con entusiasmo e calorosi applausi”. Alberto Cumplido, Direttore Artistico del Festival Entrecuerdas – Cile.
La formazione musicale di Antonio Molfetta è frutto di un percorso eclettico, in cui si intrecciano
esperienze e influenze provenienti da generi diversi dando vita a uno stile interpretativo personale.
Il casuale “ incontro” con la musica suonata dal grande chitarrista spagnolo Andrés Segovia lo
spingeranno ad intraprendere con intensità e determinazione lo studio della chitarra classica iniziato
con il Maestro Vito Fiore per poi proseguire con altrettanti maestri del panorama chitarristico
mondiale fino ad ultimare il suo percorso di studi al Conservatorio “ G.Verdi” di Milano e al
perfezionamento avvenuto presso la prestigiosa Accademia Musicale Chigiana di Siena sotto la
guida del M° Oscar Ghiglia.
“Per questo ritorno” dichiara il direttore artistico Luciano Pompilio, “ho voluto Antonio Molfetta un chitarrista tra i più interessanti del panorama chitarristico internazionale, con il suo talento e con l’energia della musica spagnola ci farà assistere ad un concerto davvero sorprendente”.
“Inoltre ci tengo a ricordare che questa XXI edizione continua ad essere, per così dire, itinerante, coinvolgendo non solo luoghi storici della città di San Giovanni Rotondo, ma anche location di città vicine come l’Auditorium del Convento di San Matteo nella vicina San Marco in Lamis, comunità da sempre attentissima a fatti ed eventi culturali di rilievo”.
Appuntamento pertanto venerdì 12 settembre alle ore 20:00 presso la Chiesa di Sant’Orsola di San Giovanni Rotondo.
Per informazioni
info@duocaputopompilio.com – www.duocaputopompilio.com/rassegna-in-concerto
L’ingresso ai concerti è consentito esibendo il tesseramento all’intera stagione concertistica o con contributo associativo per singolo evento. Ingresso libero per ragazzi fino ai 14 anni.
Da altre categorie


La sangiovannese Tea Casolaro, eleganza e talento in passerella per la Puglia
redazione - 10 Settembre 2025
